
(AGENPARL) – mar 24 settembre 2024 *STAGIONE CONCERTISTICA AUTUNNALE 2024*
*L’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA IN PUCCINI FOREVER*
*GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE*
*ORE 20:30*
*AUDITORIUM RAFFAELE GERVASIO*
*Diretta dal Maestro Agiman, l’Orchestra accompagnerà il soprano **Valentina
Boi e il tenore Ugo Tarquini nell’esecuzione di arie e duetti tratte da
Bohème, Tosca, Manon Lescaut e Madama Butterfly.*
Nel centenario della morte di Giacomo Puccini (4 novembre 1924 a
Bruxelles), l’*Orchestra Sinfonica di Matera *celebra l’immortalità delle
opere del compositore di Lucca con il concerto *Puccini forever.*
In programma giovedì 26 settembre con inizio alle 20:30 all’Auditorium
Raffaele Gervasio – in piazza San Francesco d’Assisi a Matera – il
concerto *Puccini
forever. *Sul podio a dirigere l’Orchestra il Maestro Daniele Agiman,
grande esperto della musica pucciniana. Le parti cantante sono affidate a
Valentina Boi soprano e Ugo Tarquini tenore, due cantanti che calcano i
palcoscenici più importanti del mondo proprio eseguendo le arie ed opere
più famose di Puccini. Valentina Boi e Ugo Tarquini, accompagnati
dall’Orchestra Sinfonica di Matera, porteranno in scena alcuni dei
personaggi resi celebri e immortali dalle note di Puccini come Mimì e
Rodolfo, Tosca e Mario Cavaradossi, Manon e Des Grieux e infine Cio Cio-san
e Pinkerton.
Nel programma del concerto arie e duetti della *Bohème*, della *Tosca*, il
quarto atto della *Manon Lescaut* e il duetto *Viene la sera *della *Madama
Butterfly*.
“*Puccini forever*, dopo il concerto che ha inaugurato la stagione
sinfonica autunnale 2024 il 7 settembre e il concerto in collaborazione con
il Fadiesis Accordion Festival del 14 settembre – afferma il Direttore
artistico Saverio Vizziello – metterà in luce la capacità dell’*Orchestra
Sinfonica di Matera *di affrontare oltre alla musica sinfonica anche quella
operistica, in attesa di un Teatro a Matera nel quale poter finalmente
allestire una stagione lirica degna di una città Capitale Europea della
Cultura e Patrimonio dell’Umanità”.
La stagione concertistica autunnale 2024 dell’*Orchestra Sinfonica di
Matera *proseguirà domenica 13 ottobre alle 20:30 all’Auditorium Gervasio a
Matera con: *IL FASCINO DI MOZART. *Francesco Nicolosi al pianoforte e
l’*Orchestra
Sinfonica di Matera, *diretta da Luigi Piovano eseguiranno musiche di
Wolfgang Amadeus Mozart.
La terza stagione concertistica dell’*Orchestra Sinfonica di Matera *ha in
calendario undici appuntamenti fino al 30 dicembre 2024, tutti gli
spettacoli si terranno all’Auditorium Raffaele Gervasio, la sala da
concerti ipogea del Conservatorio Duni di Matera.
Il biglietto d’ingresso è di 10 € (per gli studenti di ogni ordine e grado
ridotto di 5 €). E’ possibile acquistare l’abbonamento per 8 concerti a 50
euro. Per gli studenti l’abbonamento è di 30 euro. Si possono acquistare
gli abbonamenti o i singoli titoli d’ingresso in prevendita alla
biglietteria del Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, in piazza Vittorio
Veneto, 23 a Matera aperta tutti i giorni dalle 18 alle 21. O recandosi
alla Cartolibreria Montemurro, in via delle Beccherie, 69 a Matera. La
cartoleria è aperta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle
20:30. Per ulteriori informazioni sugli spettacoli visitare il sito:
Si può contattare l’Orchestra Sinfonica di Matera anche tramite WhatsApp al
· *Giovedì 26 settembre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio –
Matera*
*PUCCINI FOREVER*
*Valentina Boi *– Soprano
*Ugo Tarquini *- Tenore
Musiche di: Giacomo Puccini
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Daniele Agiman*
*PROGRAMMA DI SALA:*
da *Bohème: **Che gelida manina, aria di Rodolfo* (quadro I); *Sì, mi
chiamano Mimì*, aria di Mimì (quadro I); *O soave fanciulla**, *duetto tra
Rodolfo e Mimì (quadro I)
da *Tosca *Aria di Tosca *Vissi d’arte;* Aria di Cavaradossi *E lucean le
stelle;*
Duetto atto primo *Mario … Mario!;*
da* Manon Lescaut **Atto Quarto;*
da *Madama Butterfly *Duetto primo atto Pinkerton – Butterfly *Viene la
sera*
*Informazioni su biglietti, prevendita e contatti:*
*Biglietti:*
Ingresso singolo 10,00 €
Ingresso singolo ridotto studenti 5,00 €
*Abbonamenti:*
Posto singolo per 8 spettacoli:
Intero 50,00 €
Ridotto studenti 30,00 €
*Come acquistare:*
Biglietteria:
· Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, in piazza Vittorio Veneto, 23
a Matera. Tutti i giorni dalle 18 alle 21.
· Cartolibreria Montemurro, in via delle Beccherie, 69 a Matera. Dal
lunedì al sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:30.
*Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli: *
*E’ possibile contattare l’Orchestra Sinfonica di Matera anche tramite
*Informazioni sulla Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera:*
La *Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera* organizza e promuove le
attività dell’*Orchestra Sinfonica di Matera.* Partecipata da *Comune di
Matera*, *Provincia di Matera* e *Conservatorio Egidio Romualdo Duni di
Matera* che ne sostengono le attività.
A queste istituzioni si aggiungono: il *Ministero della Cultura* che ha
ammesso l’Orchestra al percorso per il riconoscimento quale ICO Istituzione
Concertistica Orchestrale e la sostiene attraverso il Fondo Unico per lo
Spettacolo (Fus), e la *Regione Basilicata*, che la sostiene con fondi
regionali.
La stagione concertistica 2024, con la direzione artistica del Maestro
Saverio Vizziello, è realizzata in collaborazione con: Curia Arcivescovile
di Matera – Irsina, Fadiesis Accordion Festival, Festival Duni, Soroptimist
Club Matera.
Matera, 24 settembre 2024
*CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI STAGIONE CONCERTISTICA:*
· *Giovedì 26 settembre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio –
Matera*
*PUCCINI FOREVER*
*Valentina Boi *– Soprano
*Ugo Tarquini *- Tenore
Musiche di: Giacomo Puccini
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Daniele Agiman*
· *Domenica 13 ottobre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio -*
* Matera*
*IL FASCINO DI MOZART*
*Francesco Nicolosi *– Pianoforte
Musiche di: Wolfgang Amadeus Mozart
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Luigi Piovano*
· *Giovedì 17 ottobre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio -*
* Matera*
*LA TROMPETTE VIRTUOSE*
*Lucienne Reaudin Vary* – Tromba;
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Valentino Favoino*
· *Sabato 26 ottobre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio -*
* Matera*
*DONNE IN MUSICA*
In collaborazione con Soroptimist International – Club Matera
*Veronica Iannella* – Violoncello
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Grazia Giusto*
· *Domenica 10 novembre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio –
Matera*
*STRAVINSKY NEOCLASSICO – PULCINELLA*
In collaborazione con Festival Duni
*Gianna Racamato *– Mezzosoprano
*Stefano Colucci *- Tenore
*Marcello Rosiello* – Baritono
Musiche: Igor Stravinsky
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Saverio Vizziello*
· *Giovedì 28 novembre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio –
Matera*
*IL 900 SINFONICO*
*Marcello Forte *– Violoncello
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Pasquale Corrado*
· *Sabato 7 dicembre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio – Matera*
*CUCCIARI, PIERINO E IL LUPO*
*Geppi Cucciari* – Voce recitante
Musiche di: Sergej Prokof’ev
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Pietro Mianiti*
· *Domenica 22 dicembre ore 20:30 – Cattedrale Maria SS. della Bruna –
Matera **(*)*
*ORATORIO DE NOËL*
Musiche di: Camille Saint-Saëns
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Gianluigi Borrelli*
*(*) concerto fuori abbonamento*
· *Lunedì 30 dicembre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio –
Matera*
*CONCERTO DI FINE ANNO*
*Giuseppe Gibboni *- Violino
*ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA*
Direttore: *Michele Nitti*
Sissi Ruggi
addetto stampa
dell’Orchestra Sinfonica di Matera – OSM
*Gentile collega, *