
(AGENPARL) – mar 24 settembre 2024 ISTAT, SANTILLO (M5S): SENZA SUPERBONUS E PNRR ITALIA SAREBBE CROLLATA NEL 2023
NOTA STAMPA
ISTAT, SANTILLO (M5S): SENZA SUPERBONUS E PNRR ITALIA SAREBBE CROLLATA NEL 2023
Roma, 24 settembre. “Ormai è assodato che i veri buchi sono solo quelli nelle scrivanie di Meloni e Giorgetti, che hanno inghiottito ogni politica di sviluppo facendo sprofondare il ritmo di crescita del Paese nel 2023. Questo, di fatto, ci dice l’Istat. Se poi qualcuno, tra palazzo Chigi e il Mef, avesse un minimo di onestà intellettuale, si renderebbe conto che quella misera crescita dello 0,7% nel 2023, che al contrario della narrazione meloniana colloca l’Italia dietro la Spagna e la Francia, è stata comunque sostenuta dall’edilizia. Il principale puntello, per evitare la frana definitiva, è infatti rappresentato dall’aumento dell’8,5% degli investimenti fissi lordi, con la componente costruzioni che ha fatto segnare un +14,5%. Ha ovviamente influito anche quel poco di Pnrr che il Governo, nonostante enormi ritardi, è riuscito a mettere a terra. Non ci sono quindi buchi da Superbonus. E forse, dopo l’aggiornamento Istat, è arrivato il momento di dire il vero motivo dello stop al Superbonus stesso e soprattutto al meccanismo di cessione dei crediti fiscali. Qualche élite finanziaria e tecnocratica ha pensato che ci fosse il rischio di una massa di moneta fiscale e ha avuto paura per la sorte dei canali di finanziamento mainstream. Poi qualcuno si è accorto che gli Stati Uniti fanno ampio uso di tax credit trasferibili e addirittura Draghi, nel suo Rapporto sulla competitività dell’Ue, ha proposto crediti d’imposta cedibili per sostenere gli investimenti delle imprese in energia pulita. Nel mentre il Governo Meloni, il più neoliberista e austero che si ricordi dai tempi di Monti, si è genuflesso di fronte a circoli, circoletti e club che contano, dilapidando il patrimonio di sviluppo del Paese e portandolo alla calma piatta”. Lo comunica in una nota Agostino Santillo, vicepresidente gruppo M5S alla Camera.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle