
(AGENPARL) – mar 24 settembre 2024 Feltre, 24 settembre 2024
Feltre celebra il 60esimo anniversario dalla morte di Tancredi
Parmeggiani con due incontri pubblici: appuntamenti venerdì
27 settembre e venerdì 4 ottobre alla Galleria “Rizzarda”.
Feltre celebra uno dei suoi concittadini più illustri in ambito artistico, e
specificamente pittorico, con due incontri a lui dedicati.
Il 27 settembre prossimo ricorre infatti il sessantesimo anniversario della
morte di Tancredi Parmeggiani, conosciuto ed apprezzato pittore di origini
feltrine.
Entrambi gli appuntamenti si terranno alla Galleria “Rizzarda di via
Paradiso, con il seguente programma:
-venerdì 27 settembre, alle ore 18.00 con interventi di Viviana Fusaro,
sindaco della Città di Feltre, Ennio Trento, presidente del Consiglio
Comunale e Tiziana Casagrande, conservatrice dei Musei Civici che
interverrà su “Tancredi tra Feltre e il mondo”. L’incontro, che sarà
moderato dall’assessore alla Cultura Flavia Colle, prevede anche un video
di Franca Visentin e letture di Sonia Noal.
-venerdì 4 ottobre, sempre alle 18.00 è invece in programma la conferenza
a cura di Giovanni Granzotto, curatore della mostra “Tancredi, Guidi,
Morandis, Licata. 4 Anniversari Spazialisti”, dal titolo “Tancredi e lo
“spazialismo” ”.
“Sono due occasioni importanti per approfondire la conoscenza di
Tancredi, della sua opera pittorica e della sua personalità, in riferimento ad
una temperie culturale tra le più feconde e vivaci del secolo scorso”;
sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Feltre Flavia Colle, che
aggiunge: “La città ricorda ancora il grande evento espositivo del 2011 e la
vasta eco che ebbe ben oltre i confini regionali. Con questa iniziativa
vogliamo non solo tenere vivo il ricordo del grande artista di origini
feltrine, ma diffonderne la conoscenza anche presso chi non ha avuto
modo di affiancarsi ancora alla sua produzione pittorica e alla sua storia
personale, ricche di suggestioni e contenuti di assoluto interesse”,
conclude l’assessore Colle.
La partecipazione agli appuntamenti sarà libera ed aperta a tutta la
cittadinanza sino ad esaurimento dei posti disponibili.