
(AGENPARL) – lun 23 settembre 2024 Alle Redazioni
La Consob – in quanto “ente formatore terzo” riconosciuto dal Cnog (Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti) nell’ambito dei programmi di formazione professionale continua (Fpc) – segnala un corso sul tema
Giornalismo e abusi di mercato: rischi professionali tra vigilanza e deontologia
Il corso, per il quale sono previsti sei crediti formativi, si terrà
a Roma lunedì 11 novembre p.v. dalle 9:00 alle 13:00 nell’Auditorium di Via Claudio Monteverdi 35 (Piazza Verdi)
a Milano lunedì 2 dicembre p.v. dalle 9:00 alle 13:00 nella sede Consob di Via Broletto 7
Obiettivo del corso è quello di dare un quadro sintetico su:
1) la normativa sugli abusi di mercato anche alla luce delle ultime novità regolamentari;
2) le attività di vigilanza svolte dalla Consob nell’applicazione di questa disciplina (descrivendo l’intera filiera, dal cosiddetto “faro” fino all’eventuale sanzione);
3) le ricadute che questo complesso di norme può avere sulla professione giornalistica, evidenziando i rischi connessi con le fattispecie più insidiose, cioè la manipolazione informativa e l’abuso di informazioni privilegiate (insider trading);
4) la rilevanza della deontologia professionale, con particolare riferimento alla Carta dei doveri dell’informazione economica e finanziaria (la cui genesi discende dalla normativa market abuse), mettendo in luce la duplice funzione della Carta a) come strumento di autotutela per il giornalista per abbattere i rischi professionali; b) come strumento a tutela dall’integrità dei mercati finanziari.
Il corso sarà anche l’occasione per dare brevi cenni su:
le applicazioni di intelligenza artificiale nel contrasto degli abusi di mercato;
il nuovo fenomeno dei Finfluencer, gli influencer in campo finanziario.
Relatori: