(AGENPARL) - Roma, 20 Settembre 2024(AGENPARL) – ven 20 settembre 2024 *Protezione civile, allerta meteo **gialla** per criticità idraulica e idrogeologica, dalla mezzanotte di oggi, venerdì 20 settembre, alla mezzanotte di domani, sabato 21*
Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 20 settembre, alla mezzanotte di domani, sabato 21, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 122, per criticità idraulica e idrogeologica emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. L’allerta è gialla. Si ricorda che per la giornata di oggi è in vigore l’allerta 121 rossa per criticità idraulica e idrogeologica.
Per la giornata di sabato 21 settembre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento, tuttavia non si escludono temporali sparsi di breve durata. Si prevede un lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei corsi d’acqua del settore centro-orientale. Le criticità idrauliche sulla Romagna (Ravenna e Forlì-Cesena) sono dovute alle problematiche già presenti sul territorio.
Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso: prestare particolare attenzione allo stato dei corsi d’acqua ed evitare di accedere ai capanni presenti lungo gli stessi (se si allaga la golena il capanno deve essere evacuato); prestare attenzione alle strade eventualmente allagate e non accedere ai sottopassi nel caso li si trovi allagati. Si raccomanda di non accedere alle aree fluviali e nelle aree ove sono in corso le operazioni di ripristino dei corpi arginali e di deflusso delle acque dei canali consortili.
L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zr53xi/yluqs4/uf/5/aHR0cHM6Ly9hbGxlcnRhbWV0ZW8ucmVnaW9uZS5lbWlsaWEtcm9tYWduYS5pdC8?_d=98J&_c=c922536d [1]) e anche attraverso X (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati” (https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zr53xi/yluqs4/uf/6/aHR0cDovL2JpdC5seS9hbGxlcnRlLW1ldGVvLWNvc2EtZmFyZQ?_d=98J&_c=6fcbedfe [2]).
Claudia Graziani
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [4]
[1] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zr53xi/yluqs4/uf/7/aHR0cHM6Ly9hbGxlcnRhbWV0ZW8ucmVnaW9uZS5lbWlsaWEtcm9tYWduYS5pdC8?_d=98J&_c=bdeee48e
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zr53xi/yluqs4/uf/8/aHR0cDovL2JpdC5seS9hbGxlcnRlLW1ldGVvLWNvc2EtZmFyZQ?_d=98J&_c=8d85b2e1
[3] https://registrazione.alertsystem.it/ravenna#TRACK
[4] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=zr53xi&_t=c9c6d1f2