
Mariel Garcia Montes, una ricercatrice impegnata nella protezione dei diritti digitali, sta guidando importanti iniziative per garantire che l’internet rimanga uno spazio sicuro e accessibile per tutti. Con un background in scienze politiche e una passione per la giustizia sociale, Garcia Montes, attualmente dottoranda presso il MIT, si concentra sulla protezione della privacy e sulla promozione della libertà di espressione online, battendosi affinché le politiche digitali mettano al centro gli utenti.
Originaria del Messico, Garcia Montes ha dedicato gran parte della sua carriera a esplorare le complesse dinamiche tra le tecnologie digitali e i diritti umani. I suoi studi si concentrano su come le piattaforme digitali e le leggi che le regolano possano influenzare la privacy degli utenti, il loro accesso alle informazioni e la loro capacità di esprimersi liberamente online. Questo lavoro assume un’importanza crescente in un’epoca in cui la sorveglianza, la censura e la manipolazione delle informazioni online sono diventate questioni sempre più pressanti.
La sua missione è rendere internet un luogo più equo e giusto per tutti. Garcia Montes sostiene che, man mano che le tecnologie avanzano, i governi e le aziende devono essere ritenuti responsabili del modo in cui utilizzano i dati personali degli utenti e di come regolano il flusso di informazioni online. Questo è particolarmente rilevante nei Paesi in via di sviluppo, dove le persone potrebbero non avere gli stessi livelli di protezione e consapevolezza dei loro diritti digitali rispetto ai Paesi più sviluppati.
Nel suo lavoro al MIT Center for Civic Media, Garcia Montes sta studiando come le piattaforme digitali possano essere regolamentate per proteggere meglio i diritti umani. Il suo approccio è fortemente radicato nella giustizia sociale: si concentra su come le politiche tecnologiche possano garantire equità, specialmente per le comunità vulnerabili. Ad esempio, le sue ricerche esaminano come le grandi piattaforme online, come i social media, influenzino il modo in cui le persone ricevono e condividono informazioni, e come ciò possa minacciare la libertà di espressione.
Garcia Montes ha anche analizzato le conseguenze della crescente centralizzazione del potere nelle mani di poche grandi aziende tecnologiche. Le piattaforme come Google e Facebook hanno una vasta influenza non solo su come le persone accedono alle informazioni, ma anche sulla quantità di dati personali che raccolgono. Garcia Montes si batte per una maggiore trasparenza e per politiche che limitino il controllo di queste grandi aziende sui dati e sulle vite degli utenti.
Una delle principali preoccupazioni di Garcia Montes è la privacy degli utenti. La quantità di dati personali raccolti da piattaforme e aziende online è in continua crescita, e spesso gli utenti non sono a conoscenza di quanto delle loro informazioni sia condiviso e utilizzato. Garcia Montes sta cercando di cambiare questo attraverso la ricerca e la sensibilizzazione, per garantire che le persone possano esercitare un controllo maggiore sui loro dati personali e capire meglio come proteggere la propria privacy online.
Lavorando a stretto contatto con organizzazioni internazionali per i diritti digitali, Garcia Montes ha contribuito a sviluppare strumenti e politiche che aiutino le persone a proteggere i loro diritti in rete. Tra queste, ci sono campagne per educare gli utenti sui loro diritti digitali e strumenti per rafforzare la sicurezza online, specialmente in Paesi dove le leggi sulla protezione dei dati sono meno sviluppate.
L’impatto del lavoro di Garcia Montes non è confinato al mondo accademico. La sua ricerca ha influenzato organizzazioni no-profit, governi e gruppi di attivisti in tutto il mondo. Grazie alla sua esperienza e alla sua leadership, le sue iniziative stanno aiutando a creare un ecosistema digitale più sicuro e responsabile, dove la protezione dei diritti umani è una priorità.
Con la crescita dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti, Garcia Montes si trova al centro di una battaglia cruciale per proteggere i diritti degli utenti. Il suo impegno nel garantire che le persone abbiano una voce nella regolamentazione delle piattaforme digitali e nella protezione della privacy è essenziale per il futuro della tecnologia e della giustizia sociale.
Mariel Garcia Montes è una figura di rilievo nel campo della difesa dei diritti digitali, lavorando instancabilmente per garantire che internet rimanga uno spazio sicuro e accessibile per tutti. Il suo impegno per la giustizia sociale, la privacy e la libertà di espressione online fa di lei una delle voci più influenti nella protezione dei diritti degli utenti nell’era digitale.
In un mondo in cui le tecnologie digitali stanno diventando sempre più invasive e le minacce alla privacy si moltiplicano, il lavoro di Garcia Montes è essenziale per garantire che i diritti umani non siano sacrificati sull’altare dell’innovazione tecnologica.

“Mi piacerebbe far parte di una generazione che riflette su come apparirebbe la tecnologia se mettessimo al primo posto l’interesse pubblico”, afferma Mariel García-Montes.
Crediti:Foto: Gretchen Ertl