
(AGENPARL) – ven 20 settembre 2024 Chieti, 20 settembre 2024
COMUNICATO STAMPA
Si terrà alla “d’Annunzio” la 2nd International Staff Week.
Campus universitario di Chieti – 23/27 settembre 2024
Il Campus dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti ospiterà, dal 23 al 27 settembre
prossimi, la 2nd International Staff Week. L’iniziativa, organizzata dal Settore Internazionalizzazione ed
Erasmus dell’Ateneo, guidato dal dott. Glauco Conte, si inserisce nel quadro del progetto KA171, finanziato
dal programma Erasmus+, che promuove la mobilità di studenti e personale accademico verso Paesi terzi
non associati al programma Erasmus. Saranno presenti docenti e rappresentanti degli uffici internazionali di
diversi Atenei provenienti da 15 Paesi partner: Albania, Algeria, Armenia, Azerbaijan, Bosnia Erzegovina,
Bulgaria, Etiopia, Georgia, Guinea, Kosovo, Libia, Moldavia, Senegal, Siria e Tunisia. L’evento sarà
inaugurato il 23 settembre, alle ore 10:30, presso l’Aula Multimediale del Rettorato, con il saluto del Rettore,
Liborio Stuppia, cui seguirà la presentazione della strategia internazionale dell’Ateneo e dei risultati ottenuti
in ambito Erasmus+ a cura del prof. Lorenzo Pignatti. E’ prevista anche una sessione tecnica e un’attività di
socializzazione curata dalla prof.ssa Maria Pia D’Angelo, che terrà un minicorso di lingua italiana per gli
ospiti internazionali. Le giornate successive saranno dedicate allo scambio di informazioni tra le Università
partecipanti sulle offerte didattiche e la gestione della mobilità di studenti e staff. Il 24 settembre saranno
presenti, tra gli altri, il prof. Michele Anatone e il dott. Marco Zoppi dell’Università dell’Aquila, il prof. Emilio
Chiodo dell’Università di Teramo e il dott. Marco Oliva dell’Università di Pavia. Per la “d’Annunzio”,
interverranno: la prof.ssa Sara Amoroso (Dipartimento di Ingegneria e Geologia), la prof.ssa Oliva Menozzi
(Dipartimento di Lettere, coordinatrice del progetto PICASP), il prof. Filippo Angelucci (Dipartimento di
Architettura, per il progetto TACEESM) e la prof.ssa Tania Zulli (Dipartimento di Tecnologie Innovative,
per il progetto INGENIUM). La settimana si concluderà con la partecipazione degli ospiti al Welcome Day
per gli studenti internazionali e a La Notte Europea dei Ricercatori 2024, consolidando i legami tra le
istituzioni coinvolte e promuovendo lo scambio culturale e accademico.
“Sono particolarmente orgoglioso – commenta il Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia – di accogliere
e di salutare tutti i partecipanti alla 2nd International Staff Week. Questo evento rappresenta un’importante
occasione per rafforzare i nostri rapporti internazionali, consolidando il ruolo della “d’Annunzio” nel
panorama globale dell’alta formazione. La presenza di delegati provenienti da 15 Paesi diversi testimonia
l’impegno del nostro Ateneo nell’ambito dell’internazionalizzazione e della cooperazione accademica. La
Staff Week non è solo un’opportunità per scambiare idee e buone pratiche ma anche un momento di crescita
per i nostri studenti e il personale, che traggono beneficio dal confronto con realtà accademiche diverse.
Eventi come questo confermano l’importanza della mobilità internazionale e del dialogo interculturale,
elementi fondamentali per la costruzione di una comunità accademica inclusiva. Ringrazio tutti i partecipanti
e gli organizzatori – conclude il Rettore Stuppia – per il loro contributo al successo di questa iniziativa.”
Il Responsabile Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
SD/MA