
(AGENPARL) – gio 19 settembre 2024 Corso del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
LINGUA E CULTURA UCRAINA, INIZIATA LA PRIMA
SCUOLA ESTIVA IN ITALIA
Fino al 28 settembre attività formative su lingua e cultura ucraina, incontri
con i maggiori scrittori, lezioni sulla poesia contemporanea, la cultura popolare,
il cinema, proiezione di film contemporanei
Udine, 19 settembre 2024 – Una trentina di studenti polacchi, sloveni, tedeschi, dell’Università di
Udine e di altri atenei italiani stanno partecipando alla Scuola estiva internazionale di lingua e
cultura ucraina dell’Ateneo friulano (https://scuolaestivaucraina.uniud.it/). È la prima iniziativa
formativa del genere organizzata in Italia e terminerà il 28 settembre.
Le attività didattiche, affidate ai maggiori esperti italiani ed europei, prevedono: una introduzione
all’insegnamento della lingua ucraina (a più livelli); lezioni sulla poesia contemporanea, sulla
cultura popolare e sul cinema; incontri con alcuni tra i principali scrittori di quel Paese e proiezioni
di film del cinema ucraino contemporaneo in lingua originale.
Fra gli obiettivi della Scuola c’è l’inquadramento dell’Ucraina nell’attuale contesto internazionale e il
suo ruolo nello scacchiere geopolitico europeo. La Scuola estiva, diretta da Emiliano Ranocchi, è
promossa dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società. Gli
studenti stranieri provengono dalle università di Cracovia, Lubiana e Monaco di Baviera.