
(AGENPARL) – gio 19 settembre 2024 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
19/9/2023
“SETTIMANA
UN’OCCASIONE
EUROPEA
DELLA
RIPENSARE
MOBILITÀ
TRIESTE”
SPAZIO
URBANO:
APPUNTAMENTI DI SABATO 21 E DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024
La “Settimana europea della mobilità” in programma a Trieste fino al 27
settembre, alla presenza di numerosi partecipanti intervenuti, tra enti,
associazioni e società che collaborano con il Comune di Trieste, tra cui ASUGI,
Trieste Trasporti, la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Automobile Club Trieste.
Un appuntamento chiave per tutte le amministrazioni che vogliono
impegnarsi concretamente per una città più sostenibile e vivibile.
Ogni anno, migliaia di città e milioni di cittadini in tutta Europa partecipano a
questa manifestazione, promuovendo la mobilità sostenibile e contribuendo a
cambiare i nostri stili di vita.
Il tema del 2024, “La condivisione degli spazi pubblici”, pone al centro quattro
obiettivi fondamentali: ripensare l’uso degli spazi pubblici, riqualificare insieme lo
spazio urbano, creare percorsi sicuri per la mobilità attiva e progettare strade più
sicure per tutti.
Sabato 21 settembre
4 safety fvg Educazione Stradale
Giornata di approfondimento sulla sicurezza stradale. A cura del Comune di
Trieste (Polizia Locale), in collaborazione con l’ACI-Automobile Club Trieste e
istruttori ACI-Ready2Go
10.00-13.00 e 14.00-17.00: piazza della Borsa
Attività di formazione esperienziale e coinvolgimento in merito a tematiche
inerenti alla sicurezza stradale con ACI Trieste, Comune di Trieste e l’ausilio degli
altri attori partecipanti nei vari stand.
Presso lo stand di Trieste Trasporti, sarà possibile scoprire le novità e le iniziative
legate al trasporto pubblico locale, oltre a ricevere in omaggio buoni di mobilità per
BiTS, il servizio di bike sharing del Comune di Trieste.
12.00-13.00 e 14.00-17.00: Driving test ACI-Ready2Go – area di parcheggio
retrostante la Risiera di San Sabba. Dimostrazioni pratiche di guida sicura realizzate
con l’ausilio di automobili e percorsi specificatamente attrezzati, con appositi
simulatori di tratti sdrucciolevoli, per acquisire la consapevolezza dei comportamenti
di un mezzo con effetto abs e non.
Evento aperto al pubblico di tutte le età; iscrizioni al driving test presso lo stand
ACI in piazza della Borsa
Servizio navetta svolto da Trieste Trasporti (mobility partner dell’evento) da
piazza della Borsa a parcheggio Risiera di San Sabba (luogo di svolgimento driving
test) con partenze alle ore 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00.
Facebook: Agente Gianna
https://trieste.aci.it/
Storie sulle ruote: nati per… leggere in autobus
Piazza tra i Rivi (Roiano), sul bus storico e in piazza, da 0 a 6 anni
A cura dei volontari di Nati per Leggere Trieste nell’ambito di LeggiAMO 0-18,
in collaborazione con l’associazione inBUSclub APS
16.00-18.00: Piazza tra i Rivi, Roiano
Letture a tema ad accesso libero per bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie.
L’incontro prosegue la bella collaborazione nata lo scorso anno con inBUSclub, che
arricchirà l’incontro di lettura con spiegazioni sui mezzi storici.
Prenotazione obbligatoria con messaggio (preferibilmente Whatsapp) al numero
adulto accompagnatore.
http://www.natiperleggere.comune.trieste.it; https://www.facebook.com/NpLFVG/
Domenica 22 settembre
Camminando con SEA@SISSA
Escursione da Opicina a Miramare
A cura di SEA@SISSA – Sustainability and Environmental Actions at SISSA
13.00: partenza Obelisco Opicina
Durata approssimativa 4-5 ore; lunghezza totale del percorso: 7,5 km (dislivello
in salita: 50 m, dislivello in discesa: 280 m, principalmente scale)
Itinerario: Obelisco di Opicina, Strada Napoleonica, Monte Grisa, Prosecco e
discesa a Miramare attraverso la Scalinata dei Pescatori.
nominativo, recapito telefonico e numero partecipanti.
https://www.instagram.com/sea.at.sissa
Gli eventi previsti mirano a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare
soluzioni di mobilità sostenibile, e sono organizzati dal Servizio Mobilità e Traffico
del Comune in collaborazione con altri Dipartimenti e partner istituzionali.
https://www.dropbox.com/scl/fi/8mwt52nam50i2knrx3ud0/Mobilit_2024_v2.3.mp4?rlkey=3adppbq0gkhp4srhkkh4jjt76&st=ioibdtcq&dl=0
video:
Link al sito: https://sem.online.trieste.it/
COMTS-LR