(AGENPARL) - Roma, 18 Settembre 2024(AGENPARL) – mer 18 settembre 2024 “LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA”:
A ROMA LA PRIMA CONFERENZA NAZIONALE SUI DEFIBRILLATORI
La Polizia di Stato, questa mattina, è stata premiata presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva a Roma nella Sala Capitolare, alla conferenza “ La Morte Cardiaca Improvvisa, organizzata da Marcello Segre, Presidente dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” ONLUS. L’Associazione ha come obiettivo quello di portare in ogni luogo la cultura del soccorso e in particolare diffondere l’uso precoce del defibrillatore quale strumento salva vita. E’ fondamentale sensibilizzare circa l’importanza della rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore, insegnando come comportarsi di fronte ad un arresto cardiaco, che lascia pochi minuti alla speranza di sopravvivenza. L’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus nasce per ricordare un bambino che a 12 anni ha avuto un arresto cardiaco a scuola e purtroppo non è stato salvato perché non era presente un defibrillatore, strumento salvavita che usato nei primissimi minuti dopo l’ arresto cardiaco può aumentare del 70% le possibilità di sopravvivenza.
L’Associazione ha consegnato il premio Messaggero del Cuore alla Dott.ssa Clementina Moschella, Dirigente Superiore Medico del Servizio Operativo Centrale di Sanità della Polizia di Stato per la partecipazione e il sostegno della Polizia di Stato alla giornata mondiale per il Cuore World Hearth Day in Italia.
L’Associazione ha altresì premiato come “Cavaliere del Cuore” il Commissario Capo dr.ssa Serena Sagliano, Capo di Gabinetto della Questura di Verbania, perché con l’aiuto dell’Associazione ha pianificato diversi incontri che hanno consentito di formare, nell’anno 2023, più di 80 operatori della Polizia di Stato sulle procedure di primo soccorso con impiego di defibrillatore.
