
(AGENPARL) – mer 18 settembre 2024 Il benvenuto in municipio al nuovo dirigente del Commissariato di polizia,
Alessandro D’Arrigo. Da lui “il massimo impegno in tutte le attività
di prevenzione e contrasto a ogni forma di illegalità”.
Il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore Giuseppe Fiorito: “Piena e leale
collaborazione per un efficace lavoro di squadra”
Il sindaco Fabio Roccuzzo con l’assessore alla Legalità e alla Sicurezza Giuseppe Fiorito e
con il comandante della Polizia municipale, colonnello Domenico Martino, ha incontrato stamani in
municipio il vicequestore Alessandro D’Arrigo, nuovo dirigente del Commissariato della Polizia di
Stato di Caltagirone. D’Arrigo, 48 anni, arriva da Niscemi, dove ha diretto per sei anni il
Commissariato di pubblica sicurezza e dove ha condotto diverse indagini di contrasto alle
associazioni a delinquere. Catanese, laureato in Giurisprudenza, ha frequentato l’Istituto superiore
di polizia a Roma. Al suo primo incarico è stato assegnato alla Scuola allievi agenti di Piacenza.
Successivamente è stato trasferito alla Questura di Caltanissetta, dove ha ricoperto l’incarico di
funzionario addetto alla Divisione polizia amministrativa e sociale, alla Squadra mobile e alla
Divisione polizia anticrimine. Sempre a Caltanissetta ha diretto l’Ufficio prevenzione generale e
soccorso pubblico ed è stato vicecapo di gabinetto
Si è trattato di un colloquio nel segno della cordialità, nel corso del quale sono stati puntati i
riflettori su alcune problematiche che attengono alla sicurezza in città e per le quali le numerose
telecamere già installate, specie nei diversi ingressi e in altri luoghi “sensibili”, o in corso di
installazione da parte dell’Amministrazione assolvono a una funzione ritenuta importante.
Confermato l’impegno comune, in sinergia con le altre forze dell’ordine, a contrastare, in
particolare, i reati predatori, la criminalità nelle sue diverse configurazioni, lo spaccio di sostanze
stupefacenti e l’abusivismo commerciale attraverso una costante ed efficace attività di controllo del
territorio.
Il dott. D’Arrigo ha assicurato il massimo impegno nel condurre tutte le attività di
prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa e organizzata e ad ogni forma di illegalità, indicando
altresì, fra le priorità, “un’elevata attenzione ai giovani, con controlli finalizzati a garantire che ogni
forma di divertimento si svolga in modo consapevole e rispettoso delle norme e con una serie di
incontri nelle scuole finalizzati a educare e sensibilizzare su temi di stretto interesse e attualità quali
la guida responsabile dei veicoli, le dipendenze e il cyberbullismo”.
“Abbiamo porto volentieri il benvenuto al nuovo dirigente del Commissariato – hanno
dichiarato il sindaco Roccuzzo e l’assessore Fiorito -, assicurandogli piena e leale collaborazione,
nel solco di una consolidata sinergia con la Polizia di Stato e le altre forze dell’ordine, che siamo
certi proseguirà nel migliore dei modi, assicurando proficui risultati e andando così incontro alle
richieste e segnalazioni che ci giungono dai nostri concittadini”.
Caltagirone, 18 settembre 2024