(AGENPARL) - Roma, 16 Settembre 2024(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 SICUREZZA, M5S: NUMERI VIMINALE PREOCCUPANTI, SI SGRETOLA PROPAGANDA GOVERNO
ROMA, 16 settembre – “Il governo si sgola nel fare propaganda sulla sicurezza, poi arrivano impietosi i numeri, peraltro forniti dal ministero dell’interno, quindi dal governo Meloni, e le bugie si sgretolano in un attimo. Secondo i numeri della banca dati interforze del dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, pubblicati oggi dal Sole 24 Ore, nel 2023 sono stati denunciati più reati violenti. Le rapine su pubblica via sono in aumento del 9,5% rispetto al 2022 e del 24,5% rispetto al 2019. Dati allarmanti anche per le percosse e per altri reati, alcuni molto gravi. Dalla stessa banca dati un anno fa erano emersi segnali altrettanto preoccupanti sul primo semestre 2023. A fornire questi numeri, ripetiamo, è il governo Meloni, lo stesso che ha sparso nel Paese tanto fumo con i decreti Rave e Caivano e con altri annunci e provvedimenti che si sono rivelati solo fuffa. Il Ddl Sicurezza è il manifesto della politica del governo di centrodestra: alcune norme repressive e liberticide con cui provano a intimidire l’espressione del dissenso politico e sociale, una serie di inasprimenti di pene e di nuovi reati a volte inutili o dannosi, talvolta ridicoli, e zero fatti concreti. I primi atti concreti di chi vuole veramente garantire la sicurezza dei cittadini devono essere l’assunzione straordinaria degli agenti delle Forze dell’Ordine, visto che in Italia mancano almeno 22 mila tra poliziotti e carabinieri, e politiche sociali che contrastino povertà, carenza di servizi pubblici ed emarginazione, prevenendo così la commissione di alcuni reati spesso figli del disagio sociale. Il governo Meloni? Non pervenuto”.
Lo affermano in una nota i rappresentanti del M5S nelle commissioni Affari Costituzionali della Camera e del Senato Enrica Alifano, Carmela Auriemma, Roberto Cataldi, Alfonso Colucci, Alessandra Maiorino e Pasqualino Penza.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
