(AGENPARL) - Roma, 16 Settembre 2024(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 PFAS, FONTANA (M5S): MAI NECESSARI, PROTEZIONE AMBIENTE E SALUTE PILASTRO DI UNA TRANSIZIONE SOSTENIBILE
Roma, 16 set. – “Che il rapporto Draghi non fosse all’altezza delle sfide lo abbiamo già detto in più occasioni, ma ciò su cui non intendiamo far finta di niente è il sostegno che esso, seppur indirettamente, dà ai PFAS, meglio noti come inquinanti eterni, sostanze dannose per l’ambiente e pericolose per la salute umana. Sono anni che abbiamo intrapreso battaglie insieme alle associazioni ambientaliste affinché si arrivi a una loro totale eliminazione. Una volta dispersi nell’ambiente, i PFAS ci rimangono per sempre, contaminano le falde acquifere, si infiltrano nel cibo che mangiamo, ci fanno ammalare e morire. Negli anni abbiamo visto, sì, una presa di coscienza maggiore sulla loro pericolosità, ma è del tutto insufficiente se non si fissano limiti stringenti alla loro dispersione. E dire, come ha scritto Draghi nel suo rapporto, che bandirle avrebbe un impatto negativo sullo sviluppo e la produzione di tecnologie fondamentali per la transizione energetica è quanto mai azzardato e pericoloso. Le gravi conseguenze che essi hanno sulla salute umana, in termini di incidenza tumorale, malattie metaboliche e danni alla fertilità, impongono una presa di posizione senza ‘se’ e senza ‘ma’. Su questo continueremo a fare battaglia. La protezione dell’ambiente e della salute umana sono il pilastro attorno al quale deve muoversi una transizione che si possa definire sostenibile. Altrimenti di cosa parliamo?”.
Lo dichiara in una nota la deputata Ilaria Fontana, capogruppo M5S in commissione Ambiente.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
