
(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI: PUBBLICATO IL BANDO. ALDO MATTIA (FDI)
“DALLE PAROLE AI FATTI”
E’ stato pubblicato, sul sito della società in house della Regione Lazio,
Lazio Innova, il bando, e le relative istruzioni, “Efficienza energetica e
rinnovabili per le imprese” destinato alle imprese con sede operativa nel
Lazio. Le domande, con i relativi progetti, potranno essere presentate da
oggi fino al 16 luglio del 2025. “Il percorso di concretezza – afferma il
deputato di Fratelli d’Italia, Aldo Mattia nella sua qualità di capogruppo
in Commissione Ambiente e Territorio della Camera – avviato lo scorso
luglio con un convegno di presentazione che vide la partecipazione numerosa
dei principali attori imprenditoriali ed Istituzionali del nostro
territorio, prosegue senza sosta. Questo bando è il primo step di una serie
di misure che la Regione Lazio ha in programma di avviare per accelerare la
transizione energetica delle aziende sul territorio rendendole più
sostenibili”. “Questo avviso – prosegue Mattia – rappresenta un aiuto
concreto verso le imprese del nostro territorio e del Lazio a sostenere
quegli investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di
energia da fonti rinnovabili. Sono 40 milioni di euro rifinanziabili anche
a bando aperto, rivolti ad imprese con sede operativa nel Lazio”. “Compito
di una sana politica – continua il deputato – è quello di accompagnare le
nostre imprese, sempre più attente ad una produzione sostenibile, verso
l’ambizioso obiettivo di essere più competitive nei mercati di riferimento
coniugando in maniera sinergica efficienza energetica, produttività e
sostenibilità ambientale”. “E’ un compito al quale non ci possiamo
sottrarre ed io per primo mi impegnerò costantemente a fianco delle nostre
imprese e delle Associazioni di categoria affinchè possano essere
presentati il maggior numero di progetti con una ricaduta importante per
tutto il nostro territorio. Obiettivo è quello di far diventare la
Ciociaria e tutte le sue imprese – conclude il parlamentare – leader
nell’accelerato processo di decarbonizzazione e transizione energetica”.