
(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 Corso gratuito per conduttori di gruppi di cammino per donne in
gravidanza e neogenitori
Il 21 settembre 2024, a partire dalle 8,30, presso la Sala Gialla, in via Fortis 12, Forl ì,
si terrà il primo Corso per conduttori di gruppi di cammino per donne in gravidanza e
neogenitori.
Il corso, promosso dalla U.O. Salute Donna Infanzia di Forlì in collaborazione con il
Centro per Le Famiglie della Romagna Forlivese, il Dipartimento di sanità pubblica,
l’Università di Bologna – Dipartimento Scienze per la qualità della vita, la Polizia
Municipale di Forlì e con il patrocinio del Comune, si inserisce nell’ambito delle
iniziative locali di promozione della salute delle donne e dei bambini nei primi 1000 giorni
di vita.
“I gruppi di cammino – spiegano gli operatori Ausl – sono una modalità accessibile e
modulabile per muoversi in compagnia. Queste caratteristiche li rendono preziosi
strumenti per promuovere l’attività motoria e la socializzazione, entrambi fattori protettivi
per la salute e il benessere. Durante la gravidanza è particolarmente importante
mantenersi fisicamente attive per prevenire un eccessivo aumento di peso, alleviare alcuni
fastidi tipici, come lombalgia e gonfiore alle gambe, e per preparare il corpo al momento
del parto. Mantenersi attive in compagnia aumenta anche il benessere e promuove
l’inserimento o il consolidamento di una rete di relazioni protettiva per la donna e per il
nucleo familiare.La formazione di conduttori di gruppi di cammino è un’occasione per
rendere questa opportunità una risorsa concreta per le donne in gravidanza e i neogenitori
che hanno espresso un grande interesse verso questa proposta.
“Da giugno 2024 – proseguono – è stato diffuso un questionario attraverso i canali del
Centro per le famiglie, del Consultorio familiare e degli ambulatori vaccinali dell’Igiene
Pubblica.Dall’analisi delle prime 200 risposte emerge che il 79% delle partecipanti (158)
vorrebbe camminare con altre donne in gravidanza ed il 91% (182) vorrebbe camminare
con altre mamme e con i bambini in passeggino.Il corso del 21 settembre sarà un primo
passo per poter rendere sempre più concreta e diffusa questa opportunità nel territorio
forlivese, già ricco di gruppi di cammino per la popolazione generale.”
Per avere maggiori informazioni e per iscriversi al corso, è possibile scrivere a
lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16. Per l’iscrizione è
possibile anche utilizzare il qrcode presente sulla locandina dell’evento (in allegato)
Il giorno del corso è necessario presentarsi con un abbigliamento comodo ed adatto al
cammino. Il corso si terrà anche in caso di maltempo.