(AGENPARL) - Roma, 16 Settembre 2024(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 CARO-SCUOLA, CASO(M5S): DIRITTO ALLO STUDIO? MEGLIO CHIAMARLO PRIVILEGIO
Roma, 16 sett. – “In Italia il caro-scuola sta mettendo a serio rischio il diritto allo studio. Da un’indagine di “Save the Children” è emerso che il 24% dei ragazzi inizierà la scuola senza aver potuto comprare il necessario come libri e zaini. Il caro vita ed il mancato incremento dei salari reali stanno mettendo sempre più in difficoltà le famiglie italiane e se si fa fatica ad arrivare a fine mese tra le prime cose che si tende a tagliare vi è la spesa per l’istruzione dei propri figli. Più volte abbiamo chiesto al Governo di intervenire, ma il Ministro Valditara in questi due anni di governo ha preferito dedicarsi a pseudo riforme “sfascia scuola pubblica” piuttosto che a risolvere i problemi di famiglie, studenti e personale scolastico. Con questa mozione chiediamo ancora una volta interventi immediati: sostegno alle famiglie per l’acquisto di libri e materiale, istituzione della dote educativa per contrastare le disuguaglianze, e misure contro l’abbandono scolastico, con particolare attenzione al Sud, alle isole e alle aree interne, dove nonostante i miglioramenti dell’ultimo decennio, il fenomeno resta molto preoccupante. Grazie a questo Governo, ogni giorno che passa il diritto allo studio si sta trasformando in un ‘privilegio’ allo studio”.
Così il deputato Antonio Caso, Capogruppo M5S in Commissione Cultura.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
