
(AGENPARL) – dom 15 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA
ANPAS: PROTEZIONE CIVILE DAYS
OLTRE 200 PARTECIPANTI AGLI STAGE FORMATIVI
Oltre 200 volontarie e volontari di protezione civile delle Pubbliche Assistenze Anpas del Piemonte, tra cui molti dirigenti, hanno partecipato agli stage formativi di protezione civile proposti il 14 settembre all’interno dell’evento Protezione Civile Days di Anpas Comitato Regionale Piemonte in programma dal 13 al 15 settembre a Saluzzo, nel cuneese.
I corsi, della durata variabile dalle quattro alle otto ore con esercitazioni pratiche, si sono svolti all’interno del campo di protezione civile allestito nell’area del Foro Boario, gestito dalla Sala operativa regionale di Protezione Civile Anpas, che si è occupata anche dell’organizzazione generale dell’evento.
Le volontarie e i volontari di protezione civile hanno potuto partecipare al corso idrogeo, a cura dei formatori di Anpas Lombardia, con l’impiego di attrezzature, motopompe e idrovore, utilizzate durante le emergenze idrogeologiche; si sono inoltre cimentati nel montaggio e nello smontaggio delle tende pneumatiche e a pressione costante e delle tende geodetiche, strutture autoportanti usate per le attività ludico-ricreative in ambito dell’accoglienza di persone fragili. Altro corso ha riguardato la logistica, per acquisire la capacità di organizzare, realizzare e seguire le fasi di allestimento delle strutture campali, gestendo gli aspetti delle strutture e infrastrutture di un campo di accoglienza.
L’attività di protezione civile, soprattutto durante un’emergenza, necessita sempre di canali di comunicazione sicuri e privi di interferenze; ha infatti riscosso molto interesse il corso sul sistema radio, geolocalizzazione e trasmissione dati a livello nazionale, a cura dei formatori Copass Sistema Radio Nazionale Anpas.
È stato svolto anche un corso rivolto ai responsabili associativi sulla conoscenza complessiva del Sistema di Protezione Civile, anche in termini di cultura della prevenzione e della sicurezza. Infine, lo stage Essere Anpas con la finalità di radicare e ampliare ulteriormente l’identità, i valori, la coesione e lo sviluppo del movimento Anpas.
Vincenzo Scortino, presidente Anpas Piemonte: «Le Giornate della Protezione Civile Anpas rappresentano una straordinaria occasione per il nostro movimento. Abbiamo cercato di spostare l’attenzione da ciò che è emergenza a ciò che si può fare prima della situazione critica, concentrandoci sulla formazione, sulla preparazione dei nostri volontari e delle nostre volontarie. Importante è la conoscenza del territorio e di ciò che è utile a prevenire e ad andare in soccorso della popolazione. La Protezione Civile è asse portante di quella che è la sicurezza dei nostri territori e delle nostre comunità. Il volontariato Anpas è infatti sempre impegnato a rispondere a tutti i bisogni del territorio. In occasione dei Protezione Civile Days oltre 200 volontarie e volontari hanno partecipato a sei corsi di formazione altamente specialistici. La presenza di tanti volontari giovani rappresenta un buon auspicio per il nostro futuro. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione di questo evento. Viva l’Anpas, viva il volontariato di Protezione Civile».