(AGENPARL) - Roma, 13 Settembre 2024(AGENPARL) – ven 13 settembre 2024 ANIMALI, CHERCHI (M5S): “FERMIAMO LA FOLLE STRAGE DI CERVI IN ABRUZZO”
Roma, 13 set. – “Sono al fianco delle associazioni animaliste e ambientaliste d’Abruzzo, che hanno inviato una nota al Consiglio regionale, al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e all’Ispra per chiedere di sospendere la delibera che ha approvato l’uccisione di centinaia di cervi, prevedendo addirittura un tariffario per ogni singolo animale. Le associazioni hanno giustamente sottolineato le incongruenze e le lacune emerse dai documenti della Regione, che non è stata in grado di fornire elementi certi a proposito all’esatto numero di animali in questione e sul collegamento tra la loro presenza e i problemi che potrebbero aver causato alla vita dei cittadini abruzzesi, dai danni alle colture agli incidenti stradali. La caccia spietata, peraltro, non assicura la diminuzione dei danni e basta guardare al caso dei cinghiali, una specie che viene cacciata in diversi modi, ma che continua a crescere di numero e a causare danni all’agricoltura. È quello che viene chiamato prelievo venatorio o selettivo, ma che di fatto si traduce in un’autentica mattanza di creature indifese. Abbiamo ancora un mese per riuscire a fermare questa folle strage e darò il mio contributo alle associazioni che stanno combattendo contro questa gravissima decisione del Presidente di Regione Marsilio, che dimostra un’inaccettabile sudditanza verso i cacciatori. Faremo tutto il possibile per fermarlo, per salvare queste creature indifese e per dire una volta per tutte ‘basta’ alla crudeltà sugli animali”. Lo scrive in una nota Susanna Cherchi, deputata del Movimento 5 Stelle.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
