
(AGENPARL) – ven 13 settembre 2024 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
13/9/2024
DAL 14 AL 22 SETTEMBRE SI SVOLGERÀ A TRIESTE “BEER FEST
2024”: UNA CELEBRAZIONE DELLA BIRRA E DELLE ECCELLENZE
LOCALI
Dal 14 al 22 settembre, con la coorganizzazione del Comune di Trieste, si terrà la
seconda edizione del Trieste Beer Fest, un evento che si svilupperà nella suggestiva
cornice di piazza Ponterosso e lungo il canale.
L’evento è nato per valorizzare le eccellenze del territorio e rafforzare il legame
tra la città di Trieste e la cultura germanica, con cui condivide una lunga tradizione di
scambi culturali e commerciali. Non a caso, il Festival è nato in concomitanza con
l’apertura dell’Oktoberfest, sfruttando la sinergia tra i due popoli.
Il Trieste Beer Fest 2024 rappresenta una grande opportunità per scoprire le
eccellenze del territorio, ma anche per vivere un’esperienza unica fatta di buon cibo,
birra di qualità e intrattenimento. Con la partecipazione di numerose aziende locali e
nazionali, il festival contribuisce a valorizzare e sostenere l’economia del territorio,
creando un circolo virtuoso di collaborazioni e scambi.
I visitatori potranno scoprire e degustare oltre dieci tipi di birre, dalla tedesca
Lowenbrau in diverse specialità, passando per la Franziskaner Weiss, fino alla
Hoegarden. Al centro degli stand verrà offerta inoltre la possibilità di assaporare cibi
tipici della zona. Saranno presenti anche alcune proposte internazionali, per offrire
una selezione variegata e accontentare i palati più curiosi.
Tra le proposte gastronomiche locali, spiccano piatti come i “friti e panai, i
calamari fritti, il civa e specialità della cucina mitteleuropea come la ljubljanska e la
pljeskavica”.
Ma il Festival non si ferma qui: saranno presenti anche piatti di diverse tradizioni
culinarie, tra cui arrosticini, pulled pork, porchetta, empanadas, asado argentino,
burritos, tacos, hamburger, spare ribs, e il tradizionale panino con la trippa. Ci sarà
spazio anche per la cucina greca e molte altre specialità.
Uno degli aspetti centrali del Trieste Beer Fest è la forte attenzione al territorio e
alle sue risorse. Oltre 30 aziende locali di Trieste saranno coinvolte direttamente
nell’organizzazione e nelle attività durante il festival, con l’obiettivo di promuovere le
eccellenze del territorio. A queste si aggiungono 15 aziende provenienti da altre aree
del Friuli Venezia Giulia, dal Veneto, dalla Lombardia e dal Lazio.
Nel complesso, il festival vedrà la partecipazione di oltre 300 addetti ai lavori,
che opereranno prima, durante e dopo l’evento. A dimostrazione dell’impatto
economico generato, circa 50 lavoratori pernotteranno a Trieste per almeno otto notti,
contribuendo ulteriormente all’indotto locale.
Il festival offrirà non solo buon cibo e birra, ma anche intrattenimento di qualità.
Sono previste cinque serate di musica dal vivo e spettacoli che animeranno l’intera
manifestazione. Il programma prevede:
14 settembre: THC Live show
15 settembre: Born to Pong
18 settembre: Tu vuò fa l’aperitivo by Mash Up
19 settembre: Magazzino Commerciale Live
20 settembre: Bandomat Live
21 settembre: 3 Porcellini – Heavy pork mjusik band
22 settembre: Doma?e Live by Maxino, Furian e Bombacigno
Queste esibizioni accompagneranno i visitatori in un’esperienza a tutto tondo,
fatta di divertimento, musica e scoperta delle tradizioni!
COMTS