(AGENPARL) - Roma, 12 Settembre 2024(AGENPARL) – gio 12 settembre 2024 BRANDIZZO, BARZOTTI-QUARTINI (M5S): PIÙ ISPETTORI E FORMAZIONE PER EVITARE RIPETERSI SIMILI TRAGEDIE
ROMA, 12 SETTEMBRE 2024 – “È passato un anno dell’incidente di Brandizzo, un tragico evento costato la vita a 5 operai che rimarrà indelebile nella memoria di tutti noi. L’attività svolta dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro ha messo in luce quanti sforzi ci siano ancora da fare per garantire a tutti i lavoratori la sicurezza nei luoghi di lavoro. Primariamente, va aumentato il numero degli ispettori e di conseguenza dei controlli: come ha ricordato la presidente Chiara Gribaudo nel corso della sua relazione, nell’area metropolitana toccata da questo incidente ci sono appena 95 ispettori a fronte di circa 234mila imprese attive nel 2023. Di fronte a questi numeri, ogni altra considerazione è superflua. Altresì, come indicato in una delle 14 proposte che la Commissione ha inserito in conclusione al rapporto, è assolutamente necessario investire di più e meglio nella formazione. Come M5S continuiamo a credere fermamente che ciò debba avvenire già in età scolare, con investimenti mirati”. Lo affermano in una nota i deputati del M5S Valentina Barzotti e Andrea Quartini, componenti della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro, al termine della relazione sull’attività svolta riguardo all’incidente ferroviario di Brandizzo presentata a Montecitorio.
“Pensiamo inoltre – riprendono – che sia necessario introdurre il reato di omicidio sul lavoro e istituire una Procura nazionale del lavoro: se è vero che la prevenzione degli incidenti è la priorità, è altrettanto vero che bisogna far sì che i familiari delle vittime ottengano giustizia, allontanando lo spettro della prescrizione. Serve dunque un sistema sanzionatorio che scongiuri la possibilità che i datori di lavoro violino deliberatamente gli obblighi di legge al fine di ridurre i costi e aumentare il profitto, provocando per colpa infortuni mortali e lesioni ai loro dipendenti; allo stesso tempo, va costituito un pool di magistrati specializzati nel fronteggiare queste tipologie di reati. Continuiamo ad auspicare che su un tema così importante possa aprirsi un confronto serio fra opposizioni e Governo, che fin qui non c’è stato” concludono Barzotti e Quartini.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
