
(AGENPARL) – gio 12 settembre 2024 Ordinanza n. 242 del 11/09/2024
Oggetto:
ISTITUZIONE DELLA NUOVA E TEMPORANEA
CONFIGURAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE
PRESSO L’AREA INTERESSATA DAI LAVORI DI
COSTRUZIONE DEL NUOVO PONTE SUL TORRENTE
CERONDA IN COMUNE DI VENARIA REALE ACCESSIBILITA’ DA NORD ALLA REGGIA DI VENARIA
REALE
IL DIRIGENTE
Preso atto che nell’ambito dei lavori di costruzione del nuovo ponte sul torrente Ceronda -in luogo di
quello ad oggi esistente del quale è previsto l’abbattimento- a regìa e coordinamento della Città
Metropolitana di Torino si è resa necessaria la realizzazione di un Ponte Bailey per consentire
temporaneamente un accesso alternativo al Viale Carlo Emanuele e, più in generale alla Città, in
direzione della centrale Via Mensa quale percorso aulico di avvicinamento alla Reggia di Venaria Reale
Tenuto conto che il completamento della viabilità provvisoria del Ponte Bailey comporta -di fatto- una
nuova ancorchè temporanea configurazione e regolamentazione della circolazione stradale presso
l’area oggetto di intervento, interessando per lo più la Via Scodeggio e la Variante Castellamonte
(quest’ultima nella sua funzione di bretella di collegamento tra il Ponte Castellamonte ed il Viale Carlo
Emanuele)
Preso atto che questa nuova e temporanea configurazione della circolazione stradale comporta inoltre
la chiusura di parte della Variante Castellamonte sul lato sud e la realizzazione di una rotatoria a raso
all’innesto nord con via Scodeggio
procedeva all’approvazione della nuova viabilità provvisoria -sintetizzata ed esplicata al meglio
nell’elaborato planimetrico allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale- che
comporterà la chiusura di parte della Variante Castellamonte sul lato sud e la realizzazione di una
rotatoria a raso all’innesto nord con via Scodeggio per effetto della costruzione di un Ponte Bailey in
luogo dell’attuale Ponte Castellamonte, nell’ambito dei LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO PONTE
SUL TORRENTE CERONDA IN COMUNE DI VENARIA REALE, a regìa e coordinamento della Città
Metropolitana di Torino
Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
Visti gli artt. 5, 6, 7, 158 e 159 del Nuovo Codice della Strada, approvato con Decreto Legislativo n. 360
ORDINA
Per le motivazioni addotte in premessa
costruzione del nuovo ponte sul torrente Ceronda, esplicata nell’elaborato planimetrico allegato alla
presente per farne parte integrante e sostanziale, comportante la chiusura al transito del PONTE
CASTELLAMONTE, la chiusura di parte della Variante Castellamonte sul lato sud, la realizzazione di
una rotatoria a raso all’innesto nord con via Scodeggio nonchè la contestuale apertura al traffico di un
PONTE BAILEY realizzato in Via Scodeggio nel tratto compreso tra l’ingresso “Tre Cancelli” al Parco La
Mandria e la Via Cavallo/SP1
dando atto che:
1 – tutti gli interventi di manutenzione, l’installazione ed il mantenimento in efficienza della prescritta
segnaletica saranno in capo all’impresa appaltatrice R.T.I. CO.GE.FA. S.P.A. /SOCIETÀ IMMOBILIARE
2 – l’attuale Piano di Emergenza della Città di Venaria, in caso di eventi di piena del torrente Ceronda
verrà adeguato alle nuove condizioni di viabilità; in sintesi, le stesse procedure attualmente in essere
per il Ponte Castellamonte del quale è previsto l’abbattimento verranno adottate per il Ponte Bailey
così come da Scheda 14/1 del Manuale Operativo del Piano di Protezione Civile
La presente Ordinanza è resa nota mediante pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale.
AVVERTE
Contro eventuali trasgressori si procederà a norma di Legge, dando mandato a chiunque spetti di far
osservare il contenuto della presente Ordinanza.
Copia della Presente Ordinanza è trasmessa al Comando di Polizia Municipale ed alla locale Stazione
dell’Arma dei Carabinieri per l’osservanza del rispetto delle suddette limitazioni.
Ai sensi dell’art. 3, 4° comma della Legge 241/90 e s.m.i. avverte che contro la presente Ordinanza è
ammesso ricorso al TAR competente per territorio nel termine di 60 giorni dalla suddetta
pubblicazione.
Venaria Reale lì, 11/09/2024
Dirigente
Settore Lavori Pubblici e Fondi Europei
CARDACI ROBERTA / Namirial