
(AGENPARL) – sab 07 settembre 2024 Potenza, 7 settembre 2024
Latronico a convegno plusdotazione e inaugurazione sede Opi
“Ci sono talenti che devono essere messi nelle condizioni di emergere ed è compito delle
istituzioni fornire loro adeguati percorsi di apprendimento, ecco perchè ci impegneremo a
redigere un Protocollo d’intesa che, partendo dalla nota ministeriale n. 562 del 3 aprile
2019, possa indicare le giuste direttive al sistema scolastico e a tutti gli altri soggetti
coinvolti”.
Così l’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, intervenendo ieri
a Potenza al convegno “Gifted Children, come riconoscere la plusdotazione. Formare i
docenti per far sbocciare i talenti”.
”La plusdotazione – ha aggiunto Latronico – è una condizione che interessa circa il 5 per
cento della popolazione scolastica ed è caratterizzata da alto quoziente intellettivo,
pensiero creativo, capacità di leadership, arti visive e performative o abilità motorie.
Bisogna innanzitutto imparare a riconoscere i ‘segnali’ e poi offrire a questi studenti
percorsi didattici personalizzati che siano in grado di far affiorare le loro particolari abilità.
Bisogna assicurare il diritto all’apprendimento di questi bambini che custodiscono doni
eccezionali ma che, se non individuati e valorizzati, possono scivolare nel sottorendimento
fino all’abbandono scolastico. Si tratta di una questione di giustizia nei confronti dei
bambini e delle loro famiglie ma anche di opportunità per tutta la comunità poiché questi
soggetti, se adeguatamente formati, possono rappresentare valori aggiunti per l’intera
società”.
Nella stessa giornata l’assessore Latronico ha partecipato all’inaugurazione della nuova
sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche a Potenza.
“La professione infermieristica – ha detto Latronico – rappresenta una risorsa ed una
frontiera di prossimità per l’intero Sistema sanitario, per assicurare appropriatezza ed
adeguatezza di cura”.