
(AGENPARL) – sab 07 settembre 2024 Modena, 7 settembre 2024
INVITO
Dal 16 al 22 settembre iniziative ed eventi in tutta la provincia
Alzheimer, una settimana ricca di eventi in tutta la provincia per accendere i riflettori sulla malattia e su chi si prende cura di persone con demenza
Torna l’appuntamento con la manifestazione itinerante ricca di incontri, camminate, proiezioni di film e dibattiti
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, che ricorre il 21 settembre, l’Azienda USL di Modena ha organizzato anche quest’anno una Settimana intera di eventi in tutta la provincia dedicati a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia e ricordare quali sono i servizi socio-sanitari offerti dall’Ausl e dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Gli eventi – dal 16 al 22 settembre – sono organizzati in collaborazione e con la partecipazione delle associazioni di volontariato che da tempo affiancano le aziende sanitarie sostenendo le famiglie di persone con demenza e assieme ai Comuni della provincia.
Per conoscere il programma, i dati e i servizi per le demenze sul territorio provinciale, i giornalisti sono invitati alla
Conferenza stampa
che si terrà
Lunedì 9 settembre ore 10
Presso la Sala del Consiglio Provinciale, Viale Martiri della Libertà, 34 – Modena
Saranno presenti
Fabio Braglia, Presidente Provincia di Modena e vice-presidente Conferenza territoriale sociale e sanitaria
Anna Maria Petrini, Direttrice generale Azienda USL di Modena
Claudio Vagnini, Direttore generale Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena
Andrea Fabbo, Direttore Socio-Sanitario Azienda USL di Modena
Saranno presenti i professionisti delle Aziende sanitarie modenesi: Francesca Neviani, dirigente medico della Struttura Complessa di Geriatria di Baggiovara (AOU), Giovanna Zamboni, professoressa associata di Neurologia all’Università di Modena e Reggio Emilia, Mario Santangelo, Direttore della Struttura Complessa di Neurologia dell’Azienda USL di Modena.
Sono state invitate le Associazioni di volontariato che collaborano con le Aziende sanitarie nei percorsi di presa in carico delle persone con demenza.