
(AGENPARL) – ven 06 settembre 2024 Facilitatori in campo per potenziare le competenze digitali dei cittadini: partito
il servizio gratuito offerto dal Comune in collaborazione con il Gal Kalat
Facilitatori in campo per potenziare, attraverso attività di formazione personalizzate, le
competenze digitali dei cittadini dei comuni del Calatino.
E’ partito anche a Caltagirone il progetto di rilevanza nazionale che, promosso nell’ambito
del Pnrr dal Dipartimento della Trasformazione digitale, vede quale soggetto sub attuatore il Gal
(Gruppo azione locale) Kalat, che ha sottoscritto uno specifico accordo con il Dipartimento
regionale della Formazione professionale. Il progetto è finalizzato, in Sicilia, alla realizzazione di
302 Punti di facilitazione digitale e alla formazione di 239mila cittadini destinatari di attività. Per il
territorio del Gal Kalat, che comprende i comuni di Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele,
Mazzarrone, Mineo, Mirabella Imbaccari, Niscemi, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono e San
Michele di Ganzaria, è contemplato un target 10.500 cittadini da raggiungere entro il 31 dicembre
2025. Il Comune di Caltagirone rientra fra i 13 punti di facilitazione digitale attivati nel territorio,
per i quali il Gal Kalat si avvale di 20 facilitatori digitali – 4 a Caltagirone -, appartenenti alla long
list approvata dal Dipartimento regionale dell’Agricoltura. I quattro sono a disposizione dei cittadini
che non hanno competenze in ambito digitale o, avendole in maniera insufficiente, hanno bisogno di
svilupparne alcune in modo specifico (Pec, Spid, firma digitale, e-mail, fascicolo sanitario,
Anagrafe nazionale, fruizione di una serie di svariati servizi pubblici digitali e tanto altro). Il codice
fiscale, unico dato richiesto, sarà reso anonimo perché trasformato dal sistema in un codice
irriconoscibile. Il Comune di Caltagirone ha messo a disposizione un apposito locale, al primo
piano del palazzo municipale. Il servizio è totalmente gratuito. E’ possibile prenotare gli incontri
con i facilitatori, che si svolgeranno dal lunedì al venerdì, direttamente ai seguenti contatti: e-
I quattro facilitatori che operano a Caltagirone – Alfio Caruso, Gaetano Divita, Rossana
Perticone e Gloria Petta – sono stati ricevuti stamani dal sindaco Fabio Roccuzzo, intrattenendosi
con lui in un cordiale colloquio, utile per mettere a punto gli ultimi dettagli operativi del servizio.
Caltagirone, 6 settembre 2024