
(AGENPARL) – ven 06 settembre 2024 ENRICO DELLE SERRE AD ASSISI
TRA GLI OSPITI DELLA X EDIZIONE DEL “CORTILE DI
FRANCESCO”
Anche Anffas Salerno con Enrico Delle Serre, salernitano, portavoce
Nazionale della PIAM, Piattaforma Italiana degli Autorappresentanti in
Movimento, la prima piattaforma in Italia creata da Anffas per dare voce alle
persone con disabilità intellettiva e disturbi del Neurosviluppo, sarà tra i
protagonisti della X edizione del Cortile di Francesco, l’iniziativa culturale,
promossa dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi
con l’obiettivo di promuove la cultura della fraternità che si svolgerà dall’8 al
22 settembre.
Oltre 20 appuntamenti attorno ad un tema generatore riassunto nel titolo
Corporal-mente, un viaggio nel rapporto tra interiorità e corpo che si
inserisce nell’anniversario delle stimmate che san Francesco ricevette sul
monte de La Verna 800 anni fa e da cui prende ispirazione il tema di
quest’anno. Su questa scia proseguiranno, dal 12 al 15 settembre, gli incontri
che vedranno intervenire personalità della società civile, dell’impresa, della
comunicazione, del mondo ecclesiale e delle istituzioni.
“Diversità: dallo stigma alla cura” il tema dell’appuntamento di domenica
15 settembre alle ore 18.30 che vedrà protagonista il salernitano Enrico
Delle Serre partecipare ad un dibattito per condividere cosa significhi
inclusività, le sue sfide e prospettive, le fatiche e le speranze nell’oggi della
nostra società, insieme al Ministro per le disabilità Alessandra
Via Leucosia, 18 – 84131 Salerno (SA)
•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•
Iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore nella sezione APS con determinazione n. 274 del 22/03/2024
Ente con Personalità Giuridica riconosciuta ai sensi dell’art.22 D.Lgs. n.117/2017
•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•-•
Ente aderente alla Rete Associativa di Anffas Nazionale e ad Anffas Regione Campania
Locatelli (che parteciperà a un panel dedicato all’inclusione e alla disabilità, in
vista del G7 previsto per ottobre, che avrà anche sedi a piazza San
Francesco), a Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria, Francesca
Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, e all’influencer salernitana
Benedetta De Luca.
Le relazioni sane e di cura sono l’alveo di ogni autentica crescita, sia a livello
individuale, sia di gruppo, che collettiva. Sono realtà anche articolate e allo
stesso tempo delicate. A che punto siamo oggi come società in Italia? Quali le
sfide, le prospettive, le criticità? Su cosa puntare a livello individuale, di società
civile, locale, nazionale e internazionale? Saranno questi i temi sui quali si
confronterà Enrico Delle Serre nel corso dell’incontro.
L’evento culturale il “Cortile di Francesco”, include al suo interno spettacoli,
conferenze, tavole rotonde, speeches nella modalità TED, testimonianze; nato
come versione “francescana” del “Cortile dei Gentili”, promosso dal Dicastero
per la cultura della Santa Sede come dialogo tra credenti e non credenti, negli
anni si è configurato sempre più come uno spazio di accoglienza reciproca di
intellettuali e persone comuni, esperti e artisti, persone di successo e amici
“sconosciuti”; un vero arricchimento reciproco attraverso le nostre diversità, e
non malgrado esse.
L’edizione di quest’anno si inserisce appieno nel cammino del grande
centenario francescano articolato in quattro anniversari: l’approvazione della
Regola bollata e la prima rappresentazione del Natale di Greccio nel 2023,
l’impressione delle stimmate, che si celebra quest’anno, la stesura del Cantico
di frate sole nel 2025 e la Pasqua di Francesco, 2026.
BIOGRAFIA