
(AGENPARL) – lun 02 settembre 2024 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
“TREIA RACCONTA DOLORES PRATO”, MONICA GUERRITORE PROTAGONISTA
Sabato alle 21,15 al teatro comunale sarà proprio l’attrice, regista, drammaturga e scrittrice italiana a dare voce ai passaggi più intensi della nuova edizione di “Giù la piazza non c’è nessuno”, edito da Quodlibet, il più conosciuto dei romanzi di Dolores Prato. Con l’introduzione di Lucia Tancredi, l’ingresso sarà gratuito
Prendono il via le Celebrazioni pratiane a Treia, dove torna l’appuntamento con tre giorni interamente dedicati alla scrittrice emblematicamente intitolati “Treia Racconta Dolores Prato”.
Cultura, spettacoli, arte saranno i protagonisti del ricco programma impreziosito dalla presenza della straordinaria Monica Guerritore. Sabato alle 21,15 al teatro comunale sarà, infatti, proprio l’attrice, regista, drammaturga e scrittrice italiana a dare voce ai passaggi più intensi della nuova edizione di “Giù la piazza non c’è nessuno”, edito da Quodlibet, il più conosciuto dei romanzi di Dolores Prato al quale l’autrice ha affidato la sua autobiografia. Con l’introduzione di Lucia Tancredi, l’ingresso sarà gratuito.
Raccontare Dolores Prato significa immergersi nella vita di una donna e scrittrice che ha attraversato il Novecento italiano con un’esperienza intima e solitaria, traducendo il suo vissuto in parole di rara intensità.
L’evento d’inaugurazione si svolgerà venerdì alle 21.15 con “Con gli occhi di Dolores”, spettacolo teatrale con Pamela Olivieri (attrice), Fabio Capponi (pianista) e Cristina Lanotte (sand artist), a ingresso libero. Da venerdì pomeriggio a domenica sarà possibile visitare la mostra intitolata “A me basta scriverlo, che una copia ne resti perché sarà apprezzato domani”, curata dalla Direttrice del Centro studi Dolores Prato, prof.ssa Elena Frontaloni e dedicata alla vicenda editoriale Einaudi della prima edizione di Giù la piazza non c’è nessuno,