
(AGENPARL) – lun 02 settembre 2024 Piacenza, 2 settembre 2024
*Oggetto: Al via la nuova edizione di “Piacenza che scrive”. Primo incontro
mercoledì 4 settembre con **Martina Michelotti** e il suo libro “**Cör, gli
amori di Villa Artemisia*
Al via la nuova edizione di “Piacenza che scrive”, il ciclo di incontri
dedicato agli scrittori piacentini e ai libri che, tra narrativa e
saggistica, parlano di Piacenza. Tutti gli incontri si terranno il
mercoledì, alle ore 17, presso la biblioteca Passerini Landi.
Il primo appuntamento della rassegna, mercoledì 4 settembre, vedrà come
ospite Martina Michelotti, in dialogo con l’attore Nicola Sacchi, per la
presentazione del libro “Cör, gli amori di Villa Artemisia” (Giulio Perrone
Editore, 2024), romanzo di formazione ambientato in una Val Trebbia
contemporanea dall’atmosfera decadente e magica. Il libro racconta
un’estate e segue da vicino la vita intima della giovane protagonista Rosa,
diciassette anni, una grande passione per i libri e una famiglia che non si
è mai ripresa dalla morte di suo fratello Ismaele. Per raggiungere la piena
conoscenza di sé, Rosa deve sciogliere i misteri e scoprire la verità
sul fratello defunto, immergendosi nel mondo della nobiltà piacentina a
contatto con il giovane erede della famiglia Malaspina. Il percorso porta
Rosa a esplorare il suo orientamento sessuale, ad approfondire la
sua origine calandosi nella storia di Resistenza della sua terra e
a mettere in discussione le relazioni con la sua famiglia e la sua stessa
identità. Nata a Piacenza, Martina Michelotti è scrittrice e pittrice.
Diplomata in Scenografia e laureata in Design Industriale e Moda con tesi
sull’evoluzione della moda e dell’identità Genderless, scrive di art
and colture e ama intrecciare diverse discipline. Con le sue opere e i suoi
scritti indaga il rapporto con la natura, il sentire femminile e la
sessualità.
La rassegna proseguirà l’11 settembre con la presentazione del libro di
Haniel T. “Il coraggio di essere donna”, il 18 settembre Federica Falzone
con “Qualsiasi cosa accada, tu scrivi” in dialogo con la bibliotecaria Anna
Salerno, il 25 settembre Luigi Adinolfi in dialogo con la sommelier
Patrizia Tuberosa presenterà la trilogia di gialli ambientati a
Piacenza “Sangue innocente”, “Apoteosi” e “Rosso Piacenza”, il 2
ottobre sarà la volta di Alberto Esse con il suo libro “Galleria Ricci
Oddi, due o tre cose che so di lei” in dialogo con lo storico Carmelo
Sciascia, il 9 ottobre Enrico Gallerati con il libro “Mezzanotte” in
dialogo con la scrittrice Paola Freschi, infine il 16 ottobre Carmelo
Sciascia, in dialogo con il giornalista Ippolito Negri, presenterà il
libro “L’eretico don Paolo Miraglia”.