
(AGENPARL) – sab 31 agosto 2024 DIPARTIMENTO
DI STUDI UMANISTICI
E DEL PATRIMONIO
CULTURALE
UNIVERSITÀ
DEGLI STUDI
DI UDINE
hic sunt futura
48a Scuola estiva di Glottologia e Linguistica
Udine, 2 – 5 settembre 2024
Palazzo Antonini – Università di Udine
Sala Convegni Roberto Gusmani e Sala Piscopia
Lunedì 2 settembre
Martedì 3 settembre
Aula Sala convegni R. Gusmani
15.00
15.15
16.45
17.15
18.45
Indirizzi di saluto
Paolo Di Giovine
Pausa caffé
Giampaolo Salvi
Conclusione
19.00
Aperitivo di benvenuto
10.15
11.30
11.45
13.00
Sala convegni R. Gusmani
Paolo Di Giovine
Giampaolo Salvi
Pausa caffè
Paolo Di Giovine
Pausa pranzo
14.45
16.15
16.45
18.15
Giampaolo Salvi
Pausa caffè
Anna Pompei
Conclusione
Mercoledì 4 settembre
10.15
11.30
11.45
13.00
Sala Convegni R. Gusmani
Silvia Dal Negro
Anna Pompei
Pausa caffè
Silvia Dal Negro
Pausa pranzo
14.45
17.00
Lectio: Giorgio Graffi
Conclusione
19.30
Cena sociale
Giovedì 5 settembre
10.15
10.45
12.15
13.00
Aula 4 Piscopia I Piano
Anna Pompei
Pausa caffé
Silvia Dal Negro
Consegna degli attestati
Conclusione
Docenti e moduli didattici
Silvia Dal Negro
Il parlato bi- e multilingue: modelli a confronto e analisi di casi
Libera Università di Bolzano
Paolo Di Giovine
Questioni di morfologia indoeuropea
Sapienza Università di Roma
Anna Pompei
Il continuum nome-verbo
Università Roma Tre
Giampaolo Salvi
Aspetti del cambiamento sintattico tra lingue romanze antiche e lingue romanze moderne
ELTE, Budapest
Lectio
Giorgio Graffi
Linguistica e storia della linguistica: rapporti (se possibile apporti) reciproci
LINDA BOREAN
Direttrice del Dipartimento
di Studi umanistici e del patrimonio culturale
MARINA BENEDETTI
Presidente della
Società Italiana di Glottologia
Università di Verona
LINDA BOREAN
Direttrice del Dipartimento
di Studi umanistici e del patrimonio culturale
MARINA BENEDETTI
Presidente della
Società Italiana di Glottologia