(AGENPARL) - Roma, 30 Agosto 2024(AGENPARL) – ven 30 agosto 2024 Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana giunto alla sua XXVIII edizione partecipazione Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha partecipato, per la prima volta, al Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana giunto alla sua XXVIII edizione, intitolata “Elementi di futuro”. I funzionari chimici della Polizia di Stato sono stati invitati ad intervenire nelle sessioni plenarie “Chimica e Società e Carriere” e a presentare dei casi specifici in sessioni.
Il Direttore del Servizio Polizia Scientifica Fabiola Mancone nel suo intervento nella giornata conclusiva dell’evento nella sessione dedicata alle Donne della chimica, ha dichiarato “ La collaborazione tra società chimica italiana e Servizio Polizia Scientifica nata nel 2017 ha portato ad una reciproca e significativa apertura di due mondi : quello della chimica a 360° da un lato e quello delle investigazioni forensi. Questo prestigioso evento di Milano, che si tiene ogni 3 anni, ne è prova dato che la Polizia Scientifica è presente sia attraverso le relazioni scientifiche esposte dai funzionari chimici della polizia di Stato sia attraverso la presenza di uno stand espositivo mirato a far conoscere ai giovani il ruolo del chimico forense, le sue competenze, nonché il percorso formativo per entrare nella Polizia di Stato. La Polizia Scientifica confrontandosi con Università, enti di ricerca, scuole, industrie, laboratori pubblici e privati ha potuto sviluppare al meglio sia una propria crescita professionale che tecnologica. Al tempo stesso, con il suo ruolo operativo e il quotidiano contatto con l’autorità giudiziaria ha contribuito a dare un indirizzo della ricerca scientifica e ne è al tempo stesso un immediato utilizzatore del prodotto di ricerca. Inoltre, tale collaborazione mira a garantire una maggiore incisività della polizia di Stato al contrasto della criminalità nei reati di spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare riferimento all’ individuazione delle nuove sostanze psicoattive, quali gli oppioidi sintetici.
Milano, 30 Agosto 2024
