
(AGENPARL) – gio 29 agosto 2024 NOTA STAMPA ANAS
RIMOZIONE LEGNAME INCAGLIATO FIUME TAGLIAMENTO
In merito alle ripetute segnalazioni sul legname trasportato dal fiume Tagliamento e attualmente incagliato al di sotto del ponte della strada statale 14 “della Venezia Giulia” tra gli abitati di Latisana (UD) e San Michele al Tagliamento (VE), Anas ha scritto a tutti gli Enti coinvolti ribadendo che la rimozione dei detriti arborei trasportati dalla corrente deve essere eseguita dall’Autorità amministrativa deputata alla manutenzione dell’alveo fluviale, come confermato dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche con sentenza n° 14/2024, pubblicata il 13 giugno scorso e passata in giudicato.
Anas, pertanto, in qualità di gestore della viabilità statale, non può in alcun modo intervenire per la rimozione del legname incagliato nell’alveo.
Al riguardo, atteso che il Comune di Latisana ha più volte evidenziato che il materiale accumulatosi in corrispondenza delle pile del ponte potrebbe ostacolare il libero deflusso delle acque, Anas ha invitato formalmente gli Enti competenti alla gestione delle aree fluviali a procedere senza più indugio alla pulizia.
In merito alla concessione che il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha prospettato per la gestione delle aree fluviali attraversate dall’infrastruttura stradale, Anas ha manifestato piena disponibilità a incontrare tutte le Amministrazioni competenti, segnalando che l’eventuale titolo concessorio dovrebbe riguardare l’intera estesa del ponte (ricadente in due comuni appartenenti a Regioni diverse) e che – nel rispetto della Legge e della sentenza già citata – la concessione non potrà comportare in capo ad Anas l’attività di rimozione del materiale trasportato dalla corrente che si accumula in corrispondenza delle pile del ponte.
Ufficio Stamp Anas
[ANAS Logo]
Ufficio Stampa
Direzione Comunicazione
Via Monzambano, 10 – 00185 Roma