(AGENPARL) - Roma, 27 Agosto 2024(AGENPARL) – mar 27 agosto 2024 La Camera di Commercio Italiana di Mendoza sostiene con orgoglio le Giornate Economiche organizzate dalla Facoltà di Scienze Economiche dell’Università Nazionale di Cuyo
La Camera di Commercio Italiana di Mendoza, da sempre impegnata nel promuovere lo sviluppo economico e le relazioni bilaterali tra Italia e Argentina, partecipa come sponsor alle prestigiose Giornate Economiche organizzate dalla Facoltà di Scienze Economiche dell’Università Nazionale di Cuyo. Questo evento, che si terrà il 29 e 30 agosto 2024 presso l’Anfiteatro 5 della Facoltà, rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza del contesto economico e politico dell’Argentina e, in particolare, della regione di Mendoza, fondamentale per incentivare investimenti e scambi economici tra Italia e Argentina.
Invitiamo tutti gli imprenditori e professionisti italiani interessati al mercato argentino a partecipare a queste giornate, che non solo offriranno un’analisi approfondita della situazione economica attuale, ma anche strumenti e strategie per affrontare le sfide future. La Camera di Commercio Italiana di Mendoza rinnova il proprio impegno a sostenere iniziative che promuovano lo sviluppo economico della nostra provincia e il rafforzamento dei legami tra Italia e Argentina.
Il sostegno della Camera di Commercio Italiana di Mendoza
In un contesto globale e locale caratterizzato da crescenti incertezze economiche, la Camera di Commercio Italiana di Mendoza riconosce l’importanza di queste giornate come un’opportunità essenziale per lo scambio di idee e l’elaborazione di strategie che possano contribuire allo sviluppo sostenibile e alla crescita economica di Mendoza. La nostra partecipazione come sponsor riflette il nostro impegno nei confronti della comunità imprenditoriale locale e il nostro desiderio di essere parte attiva nella costruzione di un futuro più prospero per la regione.
Paneli di Spicco delle Giornate:
“Prospettiva Economica Argentina: Stabilizzazione e Crescita”
Questo panel, che si terrà giovedì 29 agosto alle 18:30 presso l’Anfiteatro 5 della Facoltà di Scienze Economiche, vedrà la partecipazione del Dr. Ricardo Arriazu e del Mgtr. Marcelo Capello. Entrambi gli economisti discuteranno le strategie necessarie per raggiungere la stabilizzazione e la crescita sostenuta dell’economia argentina.
Ricardo Arriazu discuterà delle attuali sfide e delle strategie chiave per stabilizzare l’economia, includendo la necessità di controllare l’inflazione e l’importanza di una politica valutaria coerente. La sua analisi si concentrerà su come le decisioni politiche ed economiche influenzano la fiducia degli investitori e lo sviluppo economico del paese.
Dal canto suo, Marcelo Capello presenterà un’analisi dettagliata dell’aggiustamento fiscale attuato dal governo argentino, evidenziando come la riduzione della spesa pubblica abbia influenzato l’equilibrio fiscale e quali ulteriori misure potrebbero essere necessarie per garantire una crescita sostenibile a lungo termine.
“Nuovo Contesto Economico: Le Sfide per l’Economia Nazionale e Provinciale”
Questo panel si terrà venerdì 30 agosto alle 17:10 nel medesimo Anfiteatro 5. Vedrà la partecipazione di Martín Rapetti e Rodolfo Vargas Arizu, i quali condivideranno le loro prospettive sulle sfide economiche che affrontano sia la nazione sia la provincia di Mendoza.
Martín Rapetti, noto per la sua analisi dei piani di stabilizzazione economica, sosterrà che l’attuale programma economico manca di un “ancoraggio nominale credibile”, il che potrebbe portare a un’inflazione molto maggiore del previsto. Sottolineerà l’importanza di correggere gli squilibri fiscali ed esterni, nonché la necessità di un meccanismo di coordinamento per rompere l’inerzia inflazionistica.
Rodolfo Vargas Arizu, con la sua esperienza nell’industria vitivinicola e olivicola, offrirà una prospettiva preziosa su come i cambiamenti economici impattano sull’economia reale e su industrie chiave per la regione.
“Il Futuro del Mercato dei Capitali: Nuove Opportunità di Fronte a un Cambiamento di Paradigma”
Questo panel chiuderà le giornate venerdì 30 agosto alle 18:30 presso l’Anfiteatro 5. Vedrà la partecipazione di Víctor Fayad, Gonzalo Pascual Merlo e Claudio Zuchovicki, i quali esploreranno le nuove opportunità che emergono nel mercato dei capitali in un contesto economico in continuo cambiamento.
Claudio Zuchovicki, rinomato analista economico e direttore esecutivo di BYMA, sosterrà che la ripresa economica non seguirà una curva uniforme, ma dipenderà dallo sforzo e dalla capacità di adattamento di ciascun settore. La sua visione sull’inflazione e sull’aggiustamento dei prezzi sottolinea la necessità di strategie adattative e ben informate per affrontare le sfide attuali.
Networking e Opportunità di Business
Oltre alle conferenze, queste giornate offrono un’eccellente opportunità di networking di alto livello. Partecipare a questo evento permetterà agli imprenditori di Mendoza e dell’intera regione di stabilire connessioni strategiche con altri leader del settore imprenditoriale e accademico, aprendo la porta a nuove opportunità di affari e collaborazioni.
Visualizzazione Virtuale delle Esposizioni
Per coloro che non potranno essere presenti fisicamente, sarà possibile seguire le esposizioni delle giornate in modalità virtuale attraverso il seguente link: YouTube Live.
Il Nostro Ringraziamento agli Altri Sponsor
Vogliamo esprimere la nostra gratitudine e il nostro riconoscimento alle altre istituzioni che, come la Camera di Commercio Italiana di Mendoza, hanno deciso di sostenere questo importante evento. Tra gli sponsor ci sono il Governo della Provincia di Mendoza, Mendoza Fiduciaria SA, Argenteo Mining, BYMA Bolsa y Mercados Argentina, Carrefour, Cuyo Aval, EMESA, Globant, Impulsa Mendoza, MAX Capital, Portal Plaza Suites, PWC, Schweber e Valvtronic.
