
(AGENPARL) – lun 26 agosto 2024 [image: 2015-03-27.jpg]
Il countdown per il debutto del Para Badminton italiano alle Paralimpiadi
di Parigi 2024 segna -3, con l’azzurra Rosa De Marco che ha conosciuto
sabato il raggruppamento in cui è stata inserita e che la vedrà sfidare nel
Gruppo A l’indiana Thulasimati Murugesan e la portoghese Beatriz Monteiro.
De Marco troverà nel suo percorso la numero uno del seeding l’indiana
Murugesan ma ha evitato la campionessa paralimpica in carica la cinese Yang
Qui Xia, che è terminata nel girone C.
“Siamo stati sorteggiati nel gruppo A – le parole del tecnico Enrico
Galeani -, con la testa di serie numero 1 al mondo l’indiana Murugesan e la
portoghese Monteiro alla sua seconda apparizione alle paralimpiadi dopo
Tokyo. Le due atlete SU5 hanno molta esperienza in campo internazionale,
giocano un ottimo badminton, infatti nel singolare femminile raggiungono
spesso il traguardo delle medaglie. Solo 9 atlete si sono qualificate per
Parigi 2024 e rappresentano il meglio del panorama internazionale. De Marco
è alla prima Paralimpiade, si è allenata mente e corpo per presentarsi in
forma e con la voglia di esprimere tutto il suo potenziale. Credo in Rosa,
ha la giusta grinta per farci sognare e per rappresentare al meglio il Para
Badminton italiano e tutto il movimento che tifa per lei”.
Avanzeranno ai quarti di finale, che si svolgeranno il 1° settembre le
prime due atlete dei tre diversi gironi. Le prime del girone A e C
conquisteranno però direttamente l’accesso alla semifinale mentre la prima
del girone B e le tre seconde si sfideranno nei due incontri di quarti di
finale.
Ancora in via di definizione il calendario delle gare che vedrà l’azzurra
De Marco disputare i suoi due incontri del girone tra il 29 e il 31 agosto.
*Paralimpiadi di Parigi 2024*
Dal 28 Agosto all’8 Settembre
Cerimonia d’Apertura il 28 Agosto
Cerimonia di Chiusura l’8 Settembre
Il Para Badminton si svolgerà dal 29 Agosto al 2 Settembre presso l’Arena
Port de La Chapelle (8.000 posti)
Il Para Badminton è alla sua seconda partecipazione nei Giochi Paralimpici
dopo il debutto a Tokyo 2020
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Badminton
Viale Tiziano 70 – 00196 Roma
http://www.badmintonitalia.it