
(AGENPARL) – ven 23 agosto 2024 *STATO MAGGIORE DELLA DIFESA*
*Comando Operativo di Vertice Interforze*
*NOTA STAMPA*
______
*Libano: Comitato Tecnico Militare avvia le prime attività operative e
addestrative*
*Supporto alle LAF e iniziative umanitarie volte a ripristinare le
condizioni di sicurezza nel sud del Libano e a facilitare il ritorno degli
sfollati: questi gli obiettivi del Comitato guidato dal Generale Abagnara*
Beirut, 23 agosto 2024. Nel training hub del quartier generale dell’8^
Brigata delle Forze Armate Libanesi (LAF), il Comitato Tecnico Militare per
il Libano (Military Technical Committee for Lebanon – MTC4L) ha inaugurato,
nell’ambito delle iniziative di capacity building, le attività operative e
l’avvio dei primi corsi a favore delle LAF, a suggello di un percorso
istituzionale iniziato lo scorso mese di marzo e guidato dall’Italia.
Il potenziamento della capacità e della mobilità delle Forze Armate
Libanesi, attraverso corsi basici e avanzati di fanteria per le nuove
reclute e per le unità a bassa prontezza operativa, è uno dei compiti
principali del MTC4L, organismo tecnico di coordinamento multilaterale a
lead italiana.
Il Comitato è composto attualmente da 8 nazioni partner (Canada, Francia,
Germania, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti d’America)
e si pone, nell’immediato, un duplice obiettivo: il ripristino delle
condizioni di sicurezza deterioratesi nell’ultimo periodo nel Libano del
sud, mediante un supporto diretto alle Forze Armate Libanesi, e il ritorno
degli sfollati.
L’evento inaugurativo si è svolto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia
a Beirut, Fabrizio Marcelli, del Comandante del Comitato Tecnico Militare,
il Generale di Divisione Diodato Abagnara e degli Addetti militari dei
paesi contributori. Nella circostanza, è stato presentato ai partecipanti
anche il nuovo hub logistico, in fase di completamento, che verrà
utilizzato dagli istruttori militari italiani durante le attività
addestrative.
Inoltre, a testimonianza del dinamismo dell’operato del Comitato, nei