
(AGENPARL) – gio 22 agosto 2024 Lavori di ristrutturazione alla Biblioteca “Alliaudi” di Pinerolo
grazie ai finanziamenti del progetto “Giovani in Biblioteca”
Avviati lavori di ristrutturazione della Biblioteca Alliaudi di Pinerolo, nel quadro del progetto
“Giovani in biblioteca. La biblioteca dei giovani per i giovani”. Dal 27 agosto al 14
settembre 2024 la biblioteca resterà chiusa al pubblico.
COMUNICATO, 22 AGOSTO 2024
Grazie ai finanziamenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del progetto “Giovani
in Biblioteca”, integrati con risorse proprie del Comune di Pinerolo, sono stati avviati lavori di
ristrutturazione presso la Biblioteca “Alliaudi”. Gli interventi riguarderanno la tinteggiatura e il
rifacimento dei pavimenti nelle Sale studio, Sala computer e Sala Giovani Adulti, oltre
all’allestimento di un bagno per disabili al piano terreno.
Data la natura dei lavori, che risulta incompatibile con la presenza degli utenti, la sede centrale
della Biblioteca Alliaudi, situata in via Battisti 11, resterà chiusa al pubblico dal 27 agosto al 14
settembre 2024, salvo eventuali imprevisti che possano prolungare la durata degli interventi.
Rimarranno regolarmente aperte, con i consueti orari, le altre sedi della Biblioteca Alliaudi, tra cui
la sezione Ragazzi e le sedi decentrate di Riva e Abbadia. Inoltre, resteranno attivi i servizi di
restituzione prestiti tramite i due box disponibili presso la sede centrale e la sezione Ragazzi, oltre
al locker situato presso il centro commerciale “Le Due Valli”.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web del Comune di Pinerolo o contattare
direttamente la Biblioteca.
“Giovani in biblioteca. La biblioteca dei giovani per i giovani” è finanziato dal Dipartimento
per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei
Ministri. Il progetto, promosso dal Comune di Pinerolo, ha ricevuto un contributo ministeriale di
148.000 euro, a fronte di un costo complessivo di 185.000 euro e ha l’intento di rafforzare la
Biblioteca Civica sia come presidio culturale sia come luogo di aggregazione e riferimento per
la comunità pinerolese, con un’attenzione particolare per gli under 35. Saranno rinnovati
parzialmente gli spazi e i servizi della Biblioteca Alliaudi, insieme alla sua immagine, e avviate
iniziative socio-culturali per coinvolgere giovani di età compresa tra 14 e 35 anni, come specificato
dal bando. Con “La biblioteca dei giovani per i giovani”, il Comune di Pinerolo desidera portare la
Biblioteca Civica fuori, sul territorio, coinvolgendo anche quei segmenti della popolazione che
normalmente non utilizzano i suoi servizi, rendendo così concreto il concetto di una biblioteca
“socialmente inclusiva”. In particolare, la Biblioteca intende ridisegnare i propri servizi e funzioni
per attrarre i giovani, creando nuovi spazi di aggregazione sociale e diventando un luogo
multifunzionale e accessibile a tutti.
Informazioni
Biblioteca Civica “C. Alliaudi”
Ufficio Cultura – Comune di Pinerolo
Via C. Battisti, 11
10064 Pinerolo (TO)