
(AGENPARL) – gio 22 agosto 2024 ritenute più opportune.
Grazie sin da ora della collaborazione.
*Noale: a breve in arrivo contributi per i centri estivi anno 2024 *
I centri estivi sono una risorsa fondamentale sia per i genitori che
lavorano sia per quelle famiglie in situazione di disagio e che con
difficoltà riescono ad assicurare un periodo di socialità e svago ai propri
figli. Allo scopo di potenziare le politiche di conciliazione lavoro e vita
familiare, a livello nazionale è stato istituito il Fondo per i servizi
socio-educativi per i minori.
Il *Comune di Noale*, con i fondi richiesti ed attinti a tale fondo,
le iniziative finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi
socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e
ricreativa che svolgono attività a favore di minori di età compresa tra i 0
e i 17 anni, con una misura di sostegno messa a punto dall’assessorato
servizi alla persona.
Evidenzia l’assessore di riferimento – *Lorenza Barina* – “*che potranno
presentare istanza le famiglie anagraficamente residenti nel Comune di
Noale, con figli minori di età compresa tra 0 e 17 anni che siano in
possesso di attestazione ISEE in corso di validità, con indicatore della
situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 20.000,00.*
*Il contributo potrà essere riconosciuto solo per i minori frequentanti il
centro estivo o il servizio educativo, che non abbiano già beneficiato, dei
bonus erogati dall’INPS per le medesime finalità per un massimo di euro
200, con particolare attenzione ai m**inori portatori di handicap
(riconosciuto ai sensi della L. 104/1992) e minori in affido con
provvedimento del Tribunale, che verranno ammessi di diritto e con priorità
alla graduatoria anche in presenza di I.S.E.E superiore a quello richiesto.*
*Alla istanza di ammissione, presentabile solo in modalità on line,
bisognerà allegare le attestazioni di pagamento per la frequenza dei minori
al centro estivo (ad esempio, fatture, ricevute di pagamento, ecc.) o al
servizio educativo oggetto dell’Avviso pubblico disponibile su specifica
news del sito della Città di Noale http://www.comune.noale.ve.it
. *
*Il contributo economico sarà riconosciuto retroattivamente alle famiglie e
ai soggetti promotori che abbiano iniziato a svolgere le proprie attività a
partire dalla data del 01 giugno 2024 che abbiano accolto minori da zero a
diciassette anni e che presentano le caratteristiche reddituali specificata
in precedenza. “*
*Chiara Leandri*
Servizi SocioCulturali
Comune di Noale
Ufficio Cultura Comunicazione
*RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO*