
(AGENPARL) – lun 19 agosto 2024 Domenica 25 agosto 2024 a Pinerolo (TO)
FIERA DI SAN DONATO: UNA FULL IMMERSION NELL’ARTE
EQUESTRE IN PIAZZA D’ARMI
Domenica 25 agosto in occasione della fiera patronale di San Donato, tornano a
Pinerolo (TO) le esibizioni equestri dei circoli ippici del territorio: oltre 100 cavalli e
tante discipline, per una full-immersion nell’Arte Equestre
COMUNICATO STAMPA 19 agosto 2024
Domenica 25 agosto la Fiera Patronale dedicata a San Donato torna a Pinerolo con un intenso
programma: per tutto il giorno bancarelle, eventi e tornei sportivi occuperanno vie e piazze del
centro città mentre Piazza D’Armi, in passato sede dei Concorsi Ippici Internazionali, sarà dedicata
alle esibizioni dei Circoli Ippici del Pinerolese in una giornata equestre che vedrà il cavallo
indiscusso protagonista.
Con apertura delle performance equestri alle 10.00 con la sfilata inaugurale attraverso i 2.000
metri di Fiera Patronale allestita in Corso Torino, fino alle 18.00 la scaletta prevede una serrata
Presentazione dei Circoli Ippici del territorio che si esibiranno in caroselli, Alta Scuola, sfilate,
andature particolari come il passo spagnolo, lavoro in piano, piaff, passage, la “levade”, pas
d’aurè, oltre all’inchino di commiato e ringraziamento.
Saranno presenti oltre 100 cavalli di ogni razza e di diverse discipline – monta inglese, monta
americana, monta buttera, monta “vachera” o semplicemente “a pelo” – cavalcati sia da
giovanissimi cavalieri, sia cavalieri esperti e amazzoni abilissime che comunicheranno al pubblico
come la connessione tra cavallo e cavaliere produca prestazioni eclatanti con comandi
impercettibili.
Non mancherà il Tiro con l’Arco a cavallo, disciplina molto difficoltosa consistente nel cavalcare il
cavallo con il solo uso delle gambe, mentre le mani sono impegnate nel tiro.
Nei 40 ingressi previsti in scaletta, sarà presente anche il gruppo degli “Amici dei Muli Montati”,
altro esempio di connessione totale tra uomo e animale. La giornata sarà una full-immersion
nell’Arte Equestre e porterà nella Fiera di San Donato il fiore all’occhiello dei circoli della Città della
Cavalleria.
Ma non è tutto. La formula vincente della Fiera di primavera viene ripresa con un ricco programma
di eventi previsti già da sabato 24 agosto:
AREA FOOD: in Piazza D’Armi, il 24 e 25 agosto, sarà allestita un’area gastronomica con
specialità locali come panini, crepes e gofri. Apertura dalle 15:00 alle 22:00 sabato e dalle 10:00
alle 22:00 domenica, con DJ set serale dalle 18:00. CINEMA SOTTO LE STELLE: sabato 24
agosto alle 20:45, sempre in Piazza D’Armi, verrà proiettato il film “Non ci resta che vincere” di
Javier Fesse. L’evento è gratuito e adatto a tutta la famiglia. GRANDE LUNA PARK: Situato in
Piazza Terzo Alpini, il luna park offrirà attrazioni per tutte le età, provenienti dai migliori parchi di
divertimento italiani. Inoltre, tanti tornei sportivi coinvolgeranno grandi e piccini. GREEN VOLLEY:
già da sabato 24 torneo di pallavolo su erba organizzato dall’associazione Pablo Neruda e OGR,
sabato dalle 15:00 alle 20:00 e domenica dalle 9:00 alle 18:00. BARAONDA A PETANQUE: Il 25
agosto, dalle 15:30, nel parco del Veloce Club, si terrà una gara di petanque aperta a tutti. TENNIS
CON PADELLE: evento divertente al Circolo Tennis di Piazza Matteotti, domenica 25 agosto dalle
10:00 alle 18:30. Partecipazione gratuita previa iscrizione via mail o in loco.
Per informazioni – http://www.comune.pinerolo.to.it / Facebook – Città di Pinerolo
Tra le mostre, al Museo della Cavalleria prosegue la mostra “Eleganza in uniforme”, mentre la
Pinacoteca Civica proporrà “Ottocento e Novecento: personaggi e interpreti, paesaggi e figure”.
Inoltre, torna da tradizione la mostra mercato della carta e del vinile nel Centro Storico e in
Piazza Facta arriva Mani Creative, con una edizione estiva che porta nel Centro di Pinerolo tanti
Crafter, artigiani e artisti che hanno fatto delle loro capacità creative una passione o una vera e
propria attività.
La Fiera è organizzata dalla Città di Pinerolo con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città
Metropolitana di Torino. Si ringraziano per la preziosa collaborazione: Proloco Pinerolo, Turismo Torino e
Provincia, Amalia Pagliaro, Associazione Maellum, Museo Storico Arma di Cavalleria, Fondazione Poet del
ponte, CNA Pinerolo, Associazione Commercianti Pinerolo, Cinedehors, Circolo Pablo Neruda, F.C.D.
Pinerolo, Circolo Tennis Pinerolo, Veloce Club.
Credits:
Ideazione e coordinamento Fiera di San Donato: Comune di Pinerolo, Ufficio sport e manifestazioni, Ufficio
Polizia Amministrativa, Ufficio Lavori Pubblici, SUAP, Polizia Locale, Proloco Pinerolo
Project Manager Presentazione dei Circoli equestri in Piazza D’Armi: Amalia Pagliaro
Ideazione Grafica: Publieco
Ufficio Stampa: Francesca Vittori
PROGRAMMA DETTAGLIATO
AREA FOOD | 24 e 25 agosto
Piazza D’Armi – Pinerolo (TO) | SABATO 24 AGOSTO dalle 15:00 alle 22:00 | DOMENICA 25 AGOSTO
dalle 10:00 alle 22:00 | DJSET dalle 18:00
Un viaggio all’insegna del gusto e della cultura gastronomica pinerolese: in Piazza D’Armi, dalla colazione al
dopocena, sarà possibile rifocillarsi e prendersi un momento di relax seduti all’interno di un’area allestita in
occasione della fiera. Panini, crepes, gofri, birre, caffè, bevande e tanto altro…
CINEMA SOTTO LE STELLE | 24 agosto
Sabato 24 agosto, Piazza D’Armi – Pinerolo (TO) | ore 20.45 GRATUITO
Proiezione del film “NON CI RESTA CHE VINCERE” (Campeones) di Javier Fesse (2018)| Per tutta la
famiglia
Sotto le stelle, in Piazza D’Armi, portate il vostro plaid o delle sedie e accomodatevi: chiuderemo la giornata
in bellezza guardando tutti insieme una divertente commedia ispirata alla storia della squadra di basket
Aderes Burjassot che vinse dodici campionati in Spagna tra il 1999 e il 2014. Una pellicola per divertirsi,
commuoversi ma anche riflettere.
GRANDE LUNA PARK Piazza Terzo Alpini
Grande Luna Park con tante nuove attrazioni per piccoli, ma anche per grandi direttamente dai migliori
parchi di divertimento d’Italia.