
(AGENPARL) – lun 12 agosto 2024 Feltre, 12 agosto 2024
XXVesima edizione di “Voilà” da incorniciare: il festival di
teatro di strada feltrino coinvolge circa 2.500 persone di ogni
età.
L’assessore Colle: “Formula vincente, molte anche le presenze
da fuori città”.
29 appuntamenti spalmati su 4 giornate e numerose location diverse tra loro; oltre 20
artisti impegnati e circa 2.500 partecipanti, appartenenti ad ogni fascia di età, dai più
piccoli, ai ragazzi, alle famiglie – vere protagoniste della rassegna -, sino,
naturalmente, ai nonni.
Sono questi, in estrema sintesi, i numeri dell’edizione 2024 di “Voilà”, il festival di
teatro di strada che rappresenta un appuntamento oramai classico e molto atteso
dell’estate feltrina.
A tracciare il bilancio della manifestazione è l’assessore alla cultura e alle politiche
giovanili del Comune di Feltre Flavia Colle: “Non è bastato il gran caldo di questi
giorni a tenere lontano giovani e meno giovani dalla kermesse, che, anzi, ha
letteralmente invaso il centro città durante il fine settimana. Straordinaria la
partecipazione anche nei due “antipasti” di giovedì ad Anzù e di venerdì a Villabruna,
dove si sono contati, nel complesso, quasi 500 presenti negli spettacoli e nei
laboratori creati appositamente per i più piccini. Uno degli aspetti vincenti della
formula, prosegue l’assessore Colle, è stata sicuramente la diversificazione, ovvero
l’aver pensato a proposte artistiche assai diverse tra loro e in location altrettanto
particolari, come quella del brolo del Museo Diocesano, per la prima volta aperto
all’esperienza di Voilà. Dalle piazze, alle vie del centro storico, dai parchi agli
androni, sino alla straordinaria veduta del Castello di Alboino, i presenti, molti dei
quali giunti da fuori città e fuori provincia, hanno dimostrato di apprezzare davvero
l’offerta artistica della rassegna, ma anche la sua collocazione, in una sorta di viaggio
nel divertimento alla scoperta delle bellezze architettoniche di Feltre”.
Molto soddisfatto degli esiti della rassegna il sindaco di Feltre Viviana Fusaro: “Un
ringraziamento particolare va all’Ufficio Cultura, che ha curato l’ideazione, la
programmazione e la gestione dell’evento, certamente non semplici; uno degli aspetti
vincenti di Voilà è proprio quello di unire in un calendario così fitto e variegato
numerose arti di strada, dal circo alla giocoleria, dai numeri di magia
all’intrattenimento musicale, ai laboratori creativi per i più piccoli fino ai giochi di in