
Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, ha recentemente dichiarato che la sua rielezione per un nuovo mandato è una possibilità concreta, nonostante il termine del suo attuale mandato sia previsto per il 2025. In una conferenza stampa a Parigi, Bach ha affermato che le elezioni presidenziali dell’organizzazione olimpica si svolgeranno “in un modo o nell’altro”, mantenendo così aperta la strada alla sua possibile rielezione.
Thomas Bach, medaglia d’oro olimpica nella scherma, è stato eletto presidente del CIO nel 2013 durante la 125ª sessione del Comitato a Buenos Aires, con un mandato iniziale di otto anni. Dopo aver completato il suo primo mandato, Bach è stato rieletto per un secondo mandato di quattro anni nel 2021, risultando l’unico candidato e ottenendo un’ulteriore conferma alla guida dell’organizzazione.
Negli ultimi anni, sotto la presidenza di Bach, il CIO ha implementato una serie di sanzioni nei confronti degli atleti russi a causa delle controversie legate alle politiche russe, inclusa l’operazione militare speciale in Ucraina. Tra le principali misure adottate, il CIO ha deciso di escludere gli atleti russi e bielorussi dalla Parata degli Atleti e dalla classifica generale delle Olimpiadi del 2024. Tuttavia, ha stabilito che gli atleti russi autorizzati a partecipare ai Giochi di Parigi non dovranno firmare dichiarazioni contro le azioni del loro Paese.
Il 12 ottobre 2023, il CIO ha sospeso il Comitato Olimpico Russo (ROC) dopo che quest’ultimo ha incluso nel suo organico i consigli olimpici delle Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk, nonché delle regioni di Zaporozhye e Kherson. Questa sospensione implica che il ROC non può fungere da comitato olimpico nazionale né ricevere finanziamenti dal movimento olimpico. Tuttavia, il CIO ha riservato il diritto di autorizzare gli atleti russi a competere ai Giochi Olimpici di Parigi come neutrali, a condizione che non abbiano alcuna affiliazione con il ROC.
Il 6 novembre 2023, il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha registrato un ricorso del ROC contro la decisione del CIO. Questo contenzioso potrebbe influenzare la partecipazione degli atleti russi alle prossime Olimpiadi.
In merito alla sua possibile rielezione, Bach ha indicato che alcuni membri del CIO hanno proposto di modificare la Carta olimpica per permettergli di restare in carica oltre il termine del suo attuale mandato. Questa proposta riflette le dinamiche in corso all’interno dell’organizzazione, mentre Bach continua a gestire le sfide e le controversie che caratterizzano il suo mandato.