
(AGENPARL) – mer 07 agosto 2024 Ufficio di Presidenza
Biella, data del protocollo
Spett.le
RFI – Rete Ferroviaria Italiana
Direzione territoriale Produzione Torino
Spett.le
Provincia di Novara
C.A. Presidente della Provincia
Federico Binatti
nte.it
Spett.le
Provincia di Vercelli
C.A. Presidente della Provincia
Davide Gilardino
Oggetto: Richiesta aggiornamento situazione. Protocollo di intesa per la realizzazione di viabilità
alternativa funzionale alla soppressione dei Passaggi a livello esistenti sulla linea ferroviaria BiellaSanthià e Biella-Novara nelle tratte comprese nel territorio della Provincia di Biella.
Gentilissimi,
come avrete sicuramente appreso tramite Stampa, nelle ultime due settimane le linee
ferroviarie biellesi hanno subito per ben due volte un arresto, l’ultima venerdì scorso (2 agosto)
sulla tratta Biella-Novara. Su tale tratta sono riscontrati continui disagi e corse cancellate,
principalmente a causa delle continue problematiche ai passaggi a livello, soprattutto sul territorio
vercellese e novarese: per i pendolari che quotidianamente percorrono la Biella-Novara è quasi
impossibile viaggiare.
Provincia di Biella – Via Quintino Sella,12 – 13900 BIELLA (Ingresso da Piazza Unità d’Italia)
Spett.le
Regione Piemonte
Assessorato ai Trasporti e infrastrutture,
Opere pubbliche e difesa del suolo,
Protezione civile e gestione dell’emergenza
profughi
C.A. Assessore Marco Gabusi
Ufficio di Presidenza
La Provincia di Biella, con Decreto del Presidente della Provincia n. 134 del 03/12/2021 e la
Regione Piemonte, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 14-4331 del 16/12/2021, diedero
approvazione allo schema di Protocollo d’intesa tra Regione Piemonte, Rete Ferroviaria Italiana,
Provincia di Biella e i Comuni interessati per la realizzazione delle opere di viabilità alternativa alla
soppressione dei passaggi a livello esistenti sulle linee ferroviarie Biella-Santhià e Biella-Novara,
nelle tratte comprese nel territorio della Provincia di Biella.
Per quanto riguarda le Province limitrofe di Novara e Vercelli, territori interessati dalle tratte
ferroviarie in questione, con le quali era stata avviata un’interlocuzione, nessun piano per la
soppressione dei passaggi a livello è stato sottoscritto.
Con mia nota Prot.4608 del 01/03/2023, indirizzata anche alle due Province, chiesi una
collaborazione a livello Regionale, al fine di adottare un’azione politica corale e condivisa, volta alla
risoluzione del problema.
La Provincia di Novara, nella persona del Presidente Federico Binatti, riscontrò la mia
richiesta con Nota Prot.6760 del 10/03/2023, comunicandomi di aver invitato RFI ad inviare la
documentazione inerente una prima identificazione delle opere necessarie alla soppressione dei
P.L., a valle della quale si sarebbero concordati incontri con le Province per una condivisione
preliminare delle stesse, propedeutiche alla successiva condivisione con gli Enti Locali interessati
alle singole opere di viabilità proposte, ma di essere ancora in attesa di proposte, progetti o inviti
ad incontri sulla tematica, ribadendo la propria disponibilità a favorire gli atti necessari per l’avvio
dei lavori.
La Provincia di Vercelli, nella persona del Presidente Davide Gilardino, non diede alcun
riscontro.
Sono quindi a richiedere nuovamente a tutti i soggetti in indirizzo se sono stati fatti dei passi
in avanti, se sono state avviate ulteriori interlocuzioni e se sono disponibili aggiornamenti in merito
allo stato attuativo del Protocollo.