
(AGENPARL) – lun 05 agosto 2024 RADIO DEEJAY PRENDE FERRARA COME “ESEMPIO DI PROMOZIONE TURISTICA ORIGINALE
E INNOVATIVA”. LA CONDUTTRICE RADIOFONICA FLORENCIA: “GENIALE PORTARE LA
CITTÀ ESTENSE SUL VIDEOGIOCO MINECRAFT”
DURANTE LA PUNTATA, INSIEME A LINUS, HA TRATTATO IL TEMA DEL
SOVRAFFOLLAMENTO TURISTICO NELLE GRANDI CITTÀ, PUNTANDO SULLE METE
ALTERNATIVE. HA RICHIAMATO QUINDI IL PROGETTO DEL GIOVANE DANIELE CELESTINO
Ferrara, 5 ago – La Ferrara che ‘sbarca’ sul celebre videogioco Minecraft è
stata citata oggi anche dalla seguitissima Radio Deejay. In contatto con
Linus, la conduttrice Florencia Di Stefano-Abichain, durante il suo
programma Florencia, ha trattato questa mattina il tema del
sovraffollamento turistico (over tourism) nelle solite grandi città,
portando esempi di mete alternative e altrettanto belle.
“Nella trasmissione oggi parliamo di come promuovere e valorizzare il
proprio territorio, anche per evitare di andare tutti negli stessi posti, i
soliti e i più noti, come diceva prima anche Linus. Ci sono infatti tante
opportunità e tante città da scoprire, anche se magari non sono le prime
che ci vengono in mente quando pianifichiamo un itinerario”, specifica in
diretta la conduttrice.
A questo punto Florencia richiama Ferrara, vista nell’ottica di una
valevole promozione turistica di un luogo. “È servito anche il progetto di
un ragazzo, Daniele Celestino, un ventitreenne milanese che per fare
promozione turistica ha pensato a qualcosa di molto interessante,
rivolgendosi soprattutto a un pubblico molto giovane: ricreare la mappa di
Ferrara dentro Minecraft”, dice al suo pubblico Florencia.
La conduttrice parla del progetto di Celestino come una “genialata”, tanto
che, ricorda lei stessa, il lavoro è stato proposto dallo studente come
tesi di laurea in comunicazione all’Università di Ferrara.
“Il giovane – prosegue la conduttrice di Radio Deejay – ha impiegato circa
un anno di lavoro per riprodurre virtualmente con i mattoni del celebre
videogioco Minecraft tutta la città, e quindi è riuscito a dimostrare nella
sua tesi che è possibile fare promozione turistica, anche attraverso i
videogiochi, in maniera sapiente: non ha fatto l’App che nessuno scarica e
nessuno usa. In questo caso Ferrara è dentro una piattaforma, quella di
Minecraft, che già molto usata, soprattutto dai giovani e giovanissimi”,
commenta al suo pubblico Florencia. “Il video del risultato finale del suo
lavoro è stato pubblicato anche sulla pagina Instagram del sindaco di
Ferrara, Alan Fabbri, entusiasta di questo progetto”, ha concluso.
Il sindaco Alan Fabbri nei giorni scorsi aveva condiviso sulle sue pagine
social il progetto del giovane laureato Celestino, ribadendo come fosse “un
chiaro e positivo esempio di come inventiva, studio e passione possano
essere un traino importante per far conoscere i luoghi della cultura e
dell’arte anche con linguaggi meno convenzionali, arrivando a un pubblico
vasto e differente di persone, tra cui moltissimi giovani”.
La notizia, oltre che sulle principali agenzie italiane, in queste ore è
stata ripresa anche sulle testate nazionali e su pagine social dedicate.
_________
La puntata di questa mattina di Florencia su Radio Deejay, nel vivo su
Ferrara da 1:34:12
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi