
(AGENPARL) – lun 05 agosto 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
RIGASSIFICATORE DI PANIGAGLIA
PERACCHINI: “I RISULTATI DELLA PROVINCIA, SULLA DIMINUZIONE DELLE EMISSIONI DEGLI INQUINANTI, SONO UN OBIETTIVO VOLUTO E RAGGIUNTO DALL’ENTE, NON UNA MERA APPLICAZIONE DI UNA NORMA”
Intervento del Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini:
“Le polemiche strumentali sugli obiettivi raggiunti a favore dell’ambiente e della salute collettiva sono un qualcosa di assurdo e di dannoso. A fronte di importanti storici risultati, acquisiti con la diminuzione delle emissioni di inquinanti dal rigassificatore di Panigaglia, invece vediamo solo campagne di disinformazione utili a coprile il fatto che per cinquant’anni, chi ha governato prima di noi non ha mai fatto nulla in questo campo.
La diminuzione esponenziale degli inquinanti derivati dal processo di rigassificazione del metano, per circa il 50% di ciò che veniva emesso, è, infatti, frutto di un accordo raggiunto lo scorso anno dalla Provincia e non è dovuto all’applicazione di norme vincolanti emesse dall’Europa. Lo stesso con il recente accordo concluso per la diminuzione totale del metano in eccesso in atmosfera, che arriva a termine di un confronto portato avanti dall’Ente da circa un anno.
Il regolamento 2024/1787 del Parlamento europeo che tratta della riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia, è stato pubblicato solo lo scorso 13 giugno 2024, mentre la determinazione n. 618 di rilascio dell’AIA emessa dalla Provincia, che ha dato il via il confronto per arrivare a non avere più emissioni di metano, è datata 26 giugno 2023.