
(AGENPARL) – sab 03 agosto 2024 Regione Lazio, Bertucci: “Attacchi delle opposizioni non intaccano bontà del lavoro in sede di bilancio”
“Ora che è all’opposizione, il Partito Democratico sembra possedere tutte le risposte per tutti i problemi della nostra Regione. Fatto certamente singolare, visto che loro hanno governato per 10 anni di fila senza risolvere granchè, mentre alla nostra maggioranza e al presidente Rocca viene richiesto di venire a capo di ogni cosa in poco più di un anno. Con un particolare mai evidenziato dai colleghi di opposizione: fin dal nostro insediamento abbiamo dovuto affrontare un debito di 22,3 miliardi di euro, eredità alle precedenti amministrazioni di centrosinistra. Un debito che grazie al lavoro portato avanti dall’assessore Righini stiamo affrontando con coraggio e con inevitabile prudenza, mettendo in atto tutte le azioni necessarie per la riduzione dello stesso, senza intaccare i servizi per i cittadini ed il sostegno alle categorie fragili, come dimostrato in tutte le politiche di bilancio finora messe in campo. Questi sono i fatti, il resto è propaganda da parte dell’opposizione, che fa ovviamente il suo mestiere, ma che non può certo intaccare la bontà del percorso che questa amministrazione sta portando avanti. Auspico in sede di Collegato la collaborazione che in questi giorni i colleghi di minoranza hanno più volte annunciato, come da parte nostra è avvenuto sulle variazioni di bilancio approvate soltanto pochi giorni fa”, così in una nota Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio.
Roma, 3 ago. (LaPresse) – “Con l’approvazione delle variazioni di bilancio prima della pausa estiva, la maggioranza di governo della Regione Lazio ha ancora una volta perso l’occasione di mettere al centro della manovra le priorità delle cittadine e dei cittadini della nostra regione. Gli emendamenti presentati dalle opposizioni e in particolare dal Gruppo del Partito Democratico sono stati respinti; si trattava di incrementi di risorse per la cultura e l’istruzione, la lotta alla mafia, la disabilità, il contrasto alla violenza contro le donne, il sostegno ai piccoli comuni, la sicurezza sul lavoro, il contrasto al lavoro irregolare, il fondo per gli orfani di femminicidio e tanti altri ancora”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio.
LPN-Lazio: Pd, con variazioni bilancio maggioranza Rocca dimentica ancora cittadini-2-
“Io stessa – prosegue Battisti – oltre a sottoscrivere quelli dei colleghi, ho presentato diversi emendamenti: quello per l’istituzione strutturale del bonus psicologo o quello per il sostegno e lo sviluppo all’occupazione nelle aree interessate dalla crisi dello stabilimento Stellantis, solo per citarne alcuni. Nonostante l’atteggiamento dell’amministrazione Rocca che respinge tutto ciò che viene proposto dalle opposizioni, continueremo a portare avanti le nostre battaglie e a settembre, in sede di collegato al bilancio, porremo al centro dell’azione amministrativa i temi che sappiamo essere centrali nella vita della nostra comunità”.
“Una politica dei piccoli passi e prudente, come l’ha ben definita l’assessore Righini, che guarda verso un orizzonte più ampio: per questo posso senza dubbio definire positivi i lavori portati avanti in Commissione Bilancio ed in Consiglio Regionale, che hanno portato all’approvazione dell’assestamento e di importanti variazioni di bilancio”.
Con queste parole Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, commenta i lavori delle sedute del 31 luglio e del 1 agosto dell’assemblea.
“Per gli evidenti buoni risultati che stiamo ottenendo va ringraziato il lavoro che sta portando avanti l’assessore Righini insieme ai suoi uffici. Un ringraziamento d’obbligo va al presidente Rocca per la sua presenza costante, alla Giunta tutta ed al capogruppo Sabatini. La Commissione Bilancio, che ho l’onore di presiedere, ha lavorato in questi mesi con attenzione e responsabilità, lasciando spazio al dialogo tra le parti e mostrando disponibilità ed apertura alle richieste che arrivavano dall’opposizione, il tutto attraverso una rinnovata centralità che avevo messo tra le priorità del mio incarico di presidenza: ringrazio l’Ufficio di Presidenza per il supporto, e tutti i commissari che compongono l’assemblea”, va avanti Bertucci.
“La discussione di questi due giorni sulla proposta di legge regionale n. 166 del 15 luglio 2024, in merito alla variazione al bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2024-2026 ha rappresentato un grande esempio della maturità e del senso di responsabilità della nostra maggioranza ed una grande apertura nei confronti dell’opposizione, come confermato dalle azioni, con la presentazione di un emendamento a firma della Giunta che ha dato priorità ad alcune tematiche di assoluta importanza, e dalle parole pronunciate in aula da parte dell’assessore Righini, e come ha confermato l’accoglimento di alcuni emendamenti presentati dall’opposizione e l’invito a ripresentare alcuni interventi in sede di Collegato”.
Molti ed importanti gli ambiti toccati dalla variazione di legge approvata oggi.
“Tra le variazioni approvate, saluto con assoluto favore quella relativa alla legge 22/2023, legge da me presentata in materia di Percorsi formativi ITS Academy, per la quale è stata disposto un incremento dell’autorizzazione di spesa pari a 200 mila euro per l’anno 2024. Di assoluta importanza le variazioni approvate: tra queste segnalo quelle relative alle spese per gli interventi, i servizi e le prestazioni di Disco Lazio in favore di studenti e cittadini in formazione, pari a 500 mila euro per l’anno 2024, i 350 mila euro per le attività di tutela, sviluppo e valorizzazione dei settori agricolo, zootecnico ed agroalimentare a cura di Arsial, ed ancora i 175 mila euro per lo Sport ed infine i 100 mila euro per le Dimore Storiche, senza dimenticare la valorizzazione delle manifestazioni relative ai Carnevali Storici della nostra Regione, con uno specifico emendamento dell’assessore Righini”.
In merito al Collegato, oggetto di alcune delle dichiarazioni in aula da parte dei consiglieri dell’opposizione, Bertucci ha annunciato in aula l’intenzione di convocare la Commissione Bilancio immediatamente alla ripresa dei lavori, “per fare in modo che il documento, approvato dalla Giunta pochi giorni fa, intraprenda il suo iter per arrivare all’attenzione del Consiglio Regionale il prima possibile e rendere, così, l’articolato che arriverà in questa aula fedele ed attento alle esigenze ed alle istanze che ci arrivano dai cittadini”, spiega il consigliere regionale di Fratelli d’Italia.