
(AGENPARL) – ven 02 agosto 2024 Potenza, 2 agosto 2024
Specialistica ambulatoriale: fissati i criteri per la valutazione del fabbisogno
La giunta regionale della Basilicata ha adottato la delibera n. 389 del 30 luglio 2024 che
definisce i criteri per la valutazione del fabbisogno regionale delle prestazioni di
specialistica ambulatoriale per ciascun distretto territoriale e branca medica. La nuova
mappa di compatibilità per il triennio 2024-2026 è stata sviluppata tenendo conto del
modello del Crea Sanità, rielaborando i dati dello scorso anno.
“Questo bilanciamento innovativo non solo permette il riavvio dei rilasci di pareri di
compatibilità per l’ammissione di altre strutture sanitarie, ma offre soprattutto
un’importante opportunità per rispondere efficacemente ai nuovi fabbisogni di prestazioni
ambulatoriali della nostra regione” dichiara l’assessore alla Salute della Regione
Basilicata, Cosimo Latronico.
“Il provvedimento è stato inoltrato alla IV Commissione consiliare permanente per ottenere
il relativo parere. È essenziale – prosegue Latronico – che tutti i soggetti istituzionali
collaborino proficuamente, evitando di appesantire processi già complessi sotto il profilo
amministrativo. Questo è un passo significativo verso un sistema sanitario più reattivo e
capace di adeguarsi alle esigenze dei cittadini lucani, che tiene conto delle due sentenze,
la n. 237 e la n. 712, emanate nel 2023 dal Tar Basilicata”.