
(AGENPARL) – ven 02 agosto 2024 Al link immagini di repertorio
[ https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/77300e6e-4aa5-11ef-c083-736d736f6674 | https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/77300e6e-4aa5-11ef-c083-736d736f6674 ]
COMUNICATO STAMPA
SI FINGEVANO OPERATORI DELLE FORZE DELL’ORDINE E DI POSTE ITALIANE: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA DUE TRUFFATORI. INDAGATO E PERQUISITO UN TERZO COMPLICE
? La Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Genova, nei confronti di due persone residenti a Napoli e lì rintracciate. I reati contestati sono truffa, sostituzione di persona e accesso abusivo a sistema informatico. Un terzo complice è stato denunciato per gli stessi reati a seguito di una perquisizione effettuata nel capoluogo partenopeo.
?L’odierna attività giunge al termine di una complessa indagine condotta dagli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Genova e di Napoli, coordinati dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, con la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova.
Le attività investigative hanno preso le mosse dalla presentazione di due querele presso gli uffici della Polizia Postale di Genova, in cui venivano descritti episodi che presentavano analogie: entrambi i denuncianti avevano ricevuto, infatti, un sms, apparentemente proveniente da Poste Italiane, con cui venivano avvisati di un accesso anomalo sul proprio conto e invitati a cliccare su un link allegato. Il collegamento reindirizzava su una falsa pagina del portale di home banking di Poste Italiane, dove era richiesto agli utenti di inserire le credenziali di accesso.