
(AGENPARL) – ven 02 agosto 2024 Hypertec Solution: Guidare il Futuro della Mobilità Sostenibile
La mobilità sostenibile è diventata uno dei settori chiave nella lotta al cambiamento climatico e all’inquinamento dell’aria nelle aree urbane. Le auto elettriche e ibride sono ormai una presenza comune sulle nostre strade, sostenute da incentivi governativi e investimenti significativi delle case automobilistiche. Le città, inoltre, stanno puntando sulle infrastrutture per la micromobilità e per i veicoli elettrici, promuovendo l’uso di mezzi di trasporto alternativi e meno inquinanti.
In questo contesto, l’azienda cesenate Hypertec Solution un’innovativa società di ingegneria e progettazione con competenze elevate in vari ambiti industriali (automotive, macchine automatiche, energia, aeronautica, aerospazio) si distingue per il suo contributo alla trasformazione della mobilità urbana con soluzioni avanzate ed evolute. Oltre a vari progetti già completati nell’ambito dei veicoli e dei microveicoli elettrificati, l’azienda è attivamente impegnata in due progetti di ricerca industriale strategica, finanziati con 500mila euro ciascuno dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del programma regionale FESR 2021/2027. Questi progetti, portati avanti insieme al Consorzio CRIT che si occupa della comunicazione e disseminazione e sotto la guida tecnica dell’Ing. Luca Montanari, Automotive Engineer di Hypertec Solution, rappresentano un passo avanti significativo verso un futuro più verde e sostenibile. Recentemente presentati alla fiera R2B che si è tenuta a Bologna nei giorni 26-27 giugno scorsi hanno ricevuto consensi e attenzione dal pubblico presente.
Il primo progetto, E-MUV3R, è orientato a sviluppare una piattaforma elettrica multiuso per veicoli a tre ruote, progettata per la mobilità sostenibile in ambito urbano. Questo progetto, che vede la partecipazione dell’ente UNIFE MECHLAV, mira a rivoluzionare il trasporto a corto raggio offrendo un’alternativa efficiente e a basso impatto ambientale per la consegna di merci e il trasporto di persone nelle città congestionate.
Come spiega l’Ing. Luca Montanari di Hypertec Solution “E-MUV3R è stato concepito per coniugare l’agilità, semplicità, economia e leggerezza di un motoscooter con la praticità e sicurezza di una microvettura, in una struttura a piattaforma idonea ad essere carrozzata in differenti modi per soddisfare le diverse esigenze del trasporto urbano con una sola base meccanica. Da queste esigenze discendono le sue caratteristiche tecniche principali, ovvero le tre ruote, coadiuvate da un innovativo sistema di piega in curva che migliora la tenuta di strada, la stabilità e il divertimento di guida, e la propulsione elettrica, con un dimensionamento del pacco batteria accuratamente ottimizzato per venire incontro a qualsiasi esigenza urbana pur rimanendo ricaricabile in tempi rapidi dalla normale presa domestica. Ciò è reso possibile dalla grande efficienza del mezzo, leggero ed aerodinamico.”
Con E-MUV3R, Hypertec Solution sta aprendo la strada a una nuova era di mobilità urbana, caratterizzata da economia di acquisto ed esercizio, efficienza, sostenibilità e innovazione, in un pacchetto moderno ed accattivante.
Il secondo progetto, HYBRIDTEC, in collaborazione con l’ente di ricerca UNIMORE INTERMECH, prevede lo sviluppo di una power-unit ibrida per motociclette più leggera e compatta rispetto alle soluzioni attuali. Questa innovazione è progettata per ridurre significativamente le emissioni dei motocicli, migliorandone al contempo l’efficienza e l’esperienza di guida.
Le motociclette di elevate prestazioni, molte delle quali prodotte proprio dall’industria emiliano-romagnola, presentano problematiche enormi non solo nella loro elettrificazione, ma anche solo nell’adozione di tutte quelle tecnologie (turbocompressore, catalizzatori multistadio, ecc…) già di normale impiego sulle autovetture, in quanto il gruppo motopropulsore rappresenta una percentuale elevatissima del peso e del volume della motocicletta stessa.
Le caratteristiche del nuovo progetto sono ben riassunte dall’Ing. Montanari unitamente alle finalità: “HYBRIDTEC mira a fornire una power-unit ibrida, quindi elettrificata, che rimanga entro gli stretti limiti di peso e ingombro della motocicletta, tramite un innovativo motore a combustione interna di elevata potenza specifica (sia in rapporto al peso che al volume) e un accurato dimensionamento della parte elettrica, oltre che all’innovativa logica di controllo e distribuzione della potenza. HYBRIDTEC permetterà quindi di coniugare la reattività, la silenziosità e la facilità di guida di un motociclo elettrico in ambito urbano con l’autonomia e il divertimento di guida di una motocicletta tradizionale in ambito extraurbano, il tutto migliorando l’efficienza complessiva del mezzo.”
Con HYBRIDTEC, Hypertec Solution affronta quindi problemi cruciali nel settore dei trasporti, come l’inquinamento e la dipendenza dai combustibili fossili, proponendo soluzioni concrete e all’avanguardia, fortemente radicate nella tradizione industriale della regione.
La strada verso un futuro sostenibile richiede l’impegno congiunto di governi, aziende e cittadini. Le innovazioni tecnologiche, le pratiche eco-sostenibili e il coinvolgimento della comunità stanno già facendo la differenza. Le politiche di supporto, come incentivi fiscali e investimenti in ricerca e sviluppo, sono essenziali per accelerare questa transizione creando quella “biodiversità” che è essenziale per l’evoluzione. Ma l’evoluzione, più che di grandi balzi, è fatta di concreta gradualità; Hypertec Solution crede fermamente che ogni piccolo passo verso la sostenibilità possa avere un impatto significativo. Affinché la transizione sia efficace e non traumatica per l’ecosistema produttivo e sociale servono quindi multidisciplinarità e capacità di integrare e sviluppare nella maniera più efficiente ed efficace le tecnologie del presente e dell’immediato futuro, ed è proprio in questo ambito che le aziende di ricerca e sviluppo come Hypertec Solution possono fare la differenza.
La mobilità sostenibile non è quindi solo una necessità ma una responsabilità condivisa. Con l’impegno e l’innovazione, possiamo trasformare il nostro modo di muoverci e vivere, riducendo l’impatto ambientale e costruendo un mondo migliore per le generazioni future. Hypertec Solution è orgogliosa di essere in prima linea in questa trasformazione, dimostrando che con determinazione e collaborazione, un futuro sostenibile è possibile.