
(AGENPARL) – ven 02 agosto 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO CONGIUNTO COMUNE-PROVINCIA DISPERSONE IDRICA SOPRALLUOGO PIANAZZE
Si invia versione definitiva comunicato stampa congiunto Provincia/Comune emesso dal Comune della Spezia sul sopralluogo effettuato oggi dal Sindaco Peracchini al cantiere in cui in corso un intervento sulla rete idrica che transita alle Pianazze
Sopralluogo del Sindaco ai lavori di miglioramento dell’acquedotto nel territorio de Comune della Spezia.
Alle Pianazze il primo grande intervento contro la dispersione idrica finanziato dalla Provincia sulle tubazioni provenienti da Fornola
La Spezia, 2 agosto 2024 – Questa mattina il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini si è recato nel quartiere delle Pianazze dove è in corso un importante intervento di miglioramento della rete idrica che dai pozzi di Fornola fornisce l’acqua nelle abitazioni della città e in diversi comuni limitrofi. Si tratta della prima opera del programma di distrettualizzazione sviluppato dalla Provincia, attraverso il gestire Acam Acque Spa, per dare risoluzione alla situazione della dispersione idrica nella struttura dell’acquedotto e della rete distributiva del territorio spezzino.
In particolare questi lavoro garantiranno la stabilizzazione della pressione dell’intero acquedotto, al fine di abbattere le perdite e ridurre drasticamente le rotture dei tubi, con il risultato di avere minori sprechi di acqua ed un risparmio per tutti i cittadini.
Il Sindaco e Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il piano contro la dispersione idrica che è stato varato dalla Provincia, prevede l’utilizzo di fondi Pnrr che sono stati assegnati e per i quali, in questi giorni, stiamo ultimando le pratiche per l’acquisizione. In ogni caso siamo già al lavoro per ottimizzare i tempi in attesa dell’avvio, ad ottobre, delle opere in tutto il resto del territorio. La dispersione idrica è una problematica di primaria importanza. L’acqua è un bene prezioso da tutelare, anche nel nostro territorio dove non vi sono situazioni critiche di approvvigionamento. Non per questo dobbiamo trascurare il problema come è sato fatto in passato. Serve intervenire, anche per risolvere le gravi situazioni che abbiamo ereditato, limitando al massimo gli sprechi. Questo progetto punta proprio a questo, sopperendo a decenni di immobilismo da parte delle amministrazioni di centrosinistra che in passato hanno guidato questa città. Quello alla Spezia, nel quartiere delle Pianazze, è solo il primo intervento, già a buon punto: a settembre sarà completata anche la seconda tubazione e messo a pieno regime tutto l’impianto, mentre inizieremo con tutte le altre 44 opere, di cui 11 nel territorio spezzino, previste dal programma provinciale”.