
On. Gibiino, VIA APPIA REGINA VIARUM, 60.mo sito UNESCO ITALIANO. Il 27 luglio è giunto il riconoscimento di questo importante sito. Il più esteso per lunghezza e strutture coinvolte, afferma l’on. Vincenzo Gibiino, componente del dipartimento Turismo di Fratelli d’Italia. Il tracciato che collegava Roma a Capua prima e fino a Brindisi dopo costituisce quell’asse viario che mirava a legare i due mondi romani. Oggi il riconoscimento UNESCO diviene per tutti una opportunità di conoscenza del passato e volano turistico orientato di indiscutibile valore. Il lavoro che dovremo sviluppare quindi sarà quello di sensibilizzare i territori attraversati dalla Via Appia creando percorsi culturali e occasioni si attrattivita’ turistica seguendo la declinazione della destagionalizzazione e decongestione delle tradizionali città d’arte.
