
(AGENPARL) – gio 01 agosto 2024 CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA
Segreteria e Direzione Generale
Attestazione documenti allegati
Decreto del Sindaco/Deliberazione N. 25 del 31/07/2024
OGGETTO: MOZIONE CONSILIARE PER IL COMPLETAMENTO DELL’ITER
APPROVAZIONE DEL TUNNEL DELLA VAL FONTANABUONA E L’AVVIO DEI LAVORI.
Si dichiara che all’atto in oggetto sono allegati i seguenti documenti, per i quali si riportano il titolo e
l’hash code
Allegati:
Nome file allegato: DEL_DELC_25_2024.pdf.p7m
Hash:
31C644C82AE5DA24644EBB387771FEFC727F7B32CA3E8CE88
Nome file allegato: 04_EsitoEsame_Commissione3_Prop.Mozione.pdf.p7m
Hash:
DE7A3FB5E17C561181A01F064065E17EF8492EED9981F0CE6
Sottoscritta da
La SEGRETARIA GENERALE
Maria Concetta Giardina
con firma digitale
copia informatica per consultazione
CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA
Deliberazione del Consiglio metropolitano
Segreteria e Direzione Generale
N. 25/2024 del registro delle Deliberazioni del Consiglio metropolitano
ADUNANZA DEL 31/07/2024
OGGETTO: MOZIONE CONSILIARE PER IL COMPLETAMENTO DELL’ITER DI
APPROVAZIONE DEL TUNNEL DELLA VAL FONTANABUONA E L’AVVIO DEI
LAVORI.
Il giorno 31 luglio 2024 alle ore 15:30 nella sede della Città Metropolitana di Genova, nel Salone
del Consiglio, si è riunito il Consiglio appositamente convocato.
All’appello risultano:
MARCO BUCCI
PATRIZIA ALTOBELLI
DANIELA BOTTA
MARIAJOSE’ BRUCCOLERI
GIOVANNI COLLORADO
LUCA COSTA
STEFANO DAMONTE
SIMONE FRANCESCHI
CARLO GANDOLFO
CLAUDIO GARBARINO
Presente
Presente
Presente
Assente
Assente
Presente
Presente
Presente
Presente
Presente
MARIA GRAZIA GRONDONA
ELENA MANARA
FABRIZIO PODESTA’
GABRIELE REGGIARDO
LAURA REPETTO
GIACOMO ROBELLO
ANDREA ROSSI
ANTONIO SEGALERBA
CLAUDIO VILLA
Presente
Presente
Presente
Presente
Assente
Presente
Presente
Assente
Assente
Assenti: 5, Mariajose’ Bruccoleri, Giovanni Collorado, Laura Repetto, Antonio Segalerba, Claudio
Villa.
Partecipa la SEGRETARIA GENERALE Maria Concetta Giardina.
Accertata la validità dell’adunanza il Sig. Marco Bucci in qualità di SINDACO METROPOLITANO
ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando il Consiglio a deliberare in
merito all’oggetto sopra indicato.
Su relazione del Consigliere Marco Bucci, viene presentata al Consiglio la seguente proposta di
deliberazione.
Vista la legge 7 aprile 2014 n. 56 e sue s.m.i. recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle
province, sulle unioni e fusioni di comuni”;
Visto il d.lgs. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e s.m.i.;
Visto lo Statuto della Città metropolitana di Genova;
Visto l’articolo 73 del DL 18/2020, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020 n. 27 che
prevedeva la possibilità di tenere le sedute dei Consigli delle Città metropolitane in
videoconferenza fino alla data di cessazione dello stato di emergenza dovuto al Covid-19;
Dato atto che questa Amministrazione ha previsto con Determinazione del Sindaco metropolitano
Deliberazione del Consiglio metropolitano N.25/2024
pag. 1 di 4
copia informatica per consultazione
CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA
Deliberazione del Consiglio metropolitano
Segreteria e Direzione Generale
n. 20/2020 disposizioni integrative specifiche per svolgere in modalità telematica e mista le sedute
del Consiglio metropolitano;
Considerato che, come confermato anche dalla Circolare del Ministero dell’Interno numero
33/2022, le sedute possono tenersi con tali modalità anche dopo la cessazione dello stato di
emergenza purché sia stata prevista apposita disciplina;
Dato atto che la seduta si è svolta in modalità mista, in presenza e video/audio conferenza, nel
rispetto dei requisiti richiesti dai provvedimenti sopracitati, con regolare identificazione dei
componenti, registrazione audio/video, trascrizione degli interventi e delle votazioni e pubblicità
della seduta mediante trasmissione sui canali web istituzionali;
Visto il “Regolamento per l’organizzazione e il funzionamento del Consiglio della Città
metropolitana di Genova”;
Visto il testo della seguente Mozione, così come definito e approvato all’unanimità dei presenti
nella competente Commissione consiliare 3 nella seduta del 29 luglio 2024:
Premesso che:
? Il progetto di collegamento tra la Val Fontanabuona e l’autostrada A12 (Genova-Roma) è di
fondamentale importanza per il miglioramento della mobilità e dell’accessibilità tra la costa
ligure e l’entroterra, con significative ricadute positive per il tessuto socio-economico del
territorio.
? La realizzazione del tunnel della Fontanabuona, oltre a ridurre i tempi e i costi di percorrenza
per i pendolari, migliorerà l’accesso ai servizi sanitari, scolastici e commerciali, favorendo
altresì lo sviluppo economico grazie a una connessione più rapida con le principali arterie di
traffico regionale.
? Il progetto è stato incluso nell’accordo sottoscritto tra Autostrade per l’Italia (ASPI), il Comune
di Genova, la Regione Liguria e l’Autorità Portuale in data 14/10/2021, con ulteriori interventi
concordati per rispondere agli interessi pubblici del territorio.
? La procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è stata avviata con il coinvolgimento
di diversi enti e soggetti interessati, ma l’iter di approvazione necessita di una spinta decisiva
per giungere a conclusione, mentre deve ancora essere avviato l’iter per la conferenza dei
servizi volta alla approvazione definitiva;
Considerato che:
? L’importanza strategica di tale infrastruttura è stata più volte ribadita dagli enti locali, dai
rappresentanti del mondo produttivo e dalle comunità coinvolte, riconoscendone il ruolo
cruciale per lo sviluppo sostenibile e integrato del territorio.
? 36 Comuni del territorio metropolitano interessati dall’opera hanno sottoscritto nel 2018 un
Ordine del Giorno a favore della realizzazione del tunnel della Val Fontanabuona;
? La conclusione della procedura di VIA e l’avvio e il celere avanzamento della conferenza dei
servizi rappresentano passaggi fondamentali per iniziare la fase esecutiva del progetto,
garantendo tempi certi e risposte concrete alle esigenze della popolazione;
per i motivi specificati in premessa:
IL CONSIGLIO METROPOLITANO
DELIBERA
Deliberazione del Consiglio metropolitano N.25/2024
pag. 2 di 4
copia informatica per consultazione
CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA
Deliberazione del Consiglio metropolitano
Segreteria e Direzione Generale
DI SEGNALARE al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica l’assoluta urgenza a
che venga ultimata la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del progetto al fine
di favorire l’avanzamento dell’iter dell’intervento;
DI RACCOMANDARE al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di monitorare
costantemente l’avanzamento del progetto per un tempestivo avvio della conferenza dei
servizi con tutti i soggetti interessati;
DI RICHIEDERE al Ministero della Cultura ed alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti,
Paesaggio per la Città metropolitana di Genova di analizzare attentamente il progetto e
definire, insieme al soggetto concessionario, le soluzioni più idonee per superare le eventuali
criticità che possano pregiudicare il rilascio per l’autorizzazione paesaggistica;
DI IMPEGNARSI a collaborare attivamente, tramite i propri uffici, con Regione Liguria,
Autostrade per l’Italia e gli altri enti coinvolti per facilitare il dialogo e la cooperazione
istituzionale, mettendo a disposizione le competenze e le risorse necessarie per il
raggiungimento dell’obiettivo.
DI INVIARE copia della presente mozione a:
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Direzione Generale Valutazioni
Ambientali;
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
Ministero della Cultura;
Soprintendenza Archeologica, Belle Arti, Paesaggio per la Città metropolitana di Genova
Regione Liguria
A tutti i Comuni interessati dall’opera.
___________________________________________________________________________
Conclusa la discussione (…omissis…) della Mozione, il Presidente del Consiglio BUCCI MARCO,
con l’assenso di tutti i Consiglieri presenti, la sottopone a votazione espressa in forma palese,
mediante sistema elettronico, con il seguente esito:
Favorevoli
Contrari
Astenuti
Tot. 0
Tot. 0
Bucci Marco;
Altobelli Patrizia;
Botta Daniela;
Costa Luca;
Damonte Stefano;
Franceschi Simone;
Gandolfo Carlo;
Garbarino Claudio;
Grondona Maria Grazia;
Manara Elena;
Podestà Fabrizio;
Reggiardo Gabriele;
Robello Giacomo;
Rossi Andrea;
Tot. 14
Deliberazione del Consiglio metropolitano N.25/2024
pag. 3 di 4
copia informatica per consultazione
CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA
Deliberazione del Consiglio metropolitano
Segreteria e Direzione Generale
In virtù della votazione espressa, il Presidente del Consiglio dichiara approvata la Mozione come
sopra riportata comprensiva dei suoi allegati divenuta deliberazione n.25/2024.
Delle decisioni assunte e votazioni adottate si è redatto il presente verbale, letto, approvato e
sottoscritto
Approvato e sottoscritto
La SEGRETARIA GENERALE
Approvato e sottoscritto
Il SINDACO METROPOLITANO
Maria Concetta Giardina
con firma digitale
Marco Bucci
con firma digitale
Deliberazione del Consiglio metropolitano N.25/2024
pag. 4 di 4
copia informatica per consultazione
copia informatica per consultazione
Proposta n. 2200/2024
CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA
Segreteria e Direzione Generale
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA E CORRETTEZZA AMMINISTRATIVA
Sulla sopracitata proposta si esprime, ai sensi degli articoli 49 e 147 bis primo comma del
decreto legislativo n.267/2000, parere FAVOREVOLE in ordine al parere di regolarità
tecnica attestante anche la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.
Genova li, 31/07/2024
Sottoscritto dal Dirigente
(MARIA CONCETTA GIARDINA)
con firma digitale