
(AGENPARL) – mer 31 luglio 2024 Cap. Ferdinando Nasta
_________________________________
CORSO ALPINISTICO INTEGRATIVO PER ROCCIATORI DELL’ARMA
Selva Val Gardena, (BZ), 29 luglio 2024
Si è concluso in questi giorni presso il Centro Carabinieri Addestramento Alpino – Selva di Val Gardena (BZ)
il corso alpinistico integrativo dedicato a 11 militari, già qualificati rocciatori, per il conseguimento dell’abilitazione al soccorso in ambiente montano.
L’elevato flusso turistico nelle aree montane dolomitiche di quest’ultimi giorni, associato ad un alto rischio temporali, idrogeologico ed idraulico, conferma la necessità anche da parte dell’Arma di dedicare risorse e disponibilità verso i territori di alta quota durante il periodo estivo.
I militari provenienti da differenti reparti dislocati in differenti aree del territorio nazionale (Gruppo Intervento Speciale Carabinieri, 7° Reggimento Laives, Squadrone cacciatori Puglia, Organizzazione Territoriale, 1° Reggimento CC Tuscania) hanno affinato le proprie conoscenze di movimento in montagna con elementi di arrampicata e soccorso in parete di crescente difficoltà, movimento e soccorso su ghiacciaio, attività di canyoning nelle impervie acque del rio Nero (Val di Ledro – TN).
Alla parte pratica sono state affiancate lezioni teoriche a largo raggio sulle attività, sui pericoli e su elementi meteo niveo metrici da tener sempre presente nell’organizzazione di qualsiasi attività in montagna.
I militari frequentatori del corso hanno tutti superato con ottime valutazioni l’esame finale di abilitazione al soccorso e sono pronti ad operare nelle differenti località ove prestano servizio a disposizione di tutti gli utenti della montagna.