
(AGENPARL) – mer 31 luglio 2024 Agricoltura – Agroalimentare – Veneto
NATA ACLI TERRA VENETO: IL NEOPRESIDENTE ALBERTO MENEGAZZO: “UN NUOVO
IMPEGNO PER TUTTO IL MONDO AGRICOLO NEI NOSTRI TERRITORI”
_“NOI PER L’INNOVAZIONE E QUALITÀ DI PRODOTTO; RICONOSCERE GIUSTO VALORE
ECONOMICO DEL LAVORO RURALE E SBUROCRATIZZAZIONE. E TUTELA AMBIENTALE
CON COLLABORAZIONE FATTIVA CON I CONSORZI DI BONIFICA”_
È stata costituita formalmente questa mattina, 31 luglio, a Cervarese
Santa Croce (Padova), ACLI TERRA DEL VENETO.
L’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE AGRICOLA DELLE ACLI, CHE ASSISTE E PROMUOVE
IL MONDO RURALE E DELLE MARINERIE, nasce oggi anche in Veneto per
espandere la propria attività operativa su tutta la regione.
Suoi infaticabili promotori sono stati i livelli provinciali di Acli
Terra Padova e Acli Terra Verona assieme a un gruppo di primi soci
imprenditori agricoli.
Presidente della nuova ACLI TERRA VENETO è Alberto MENEGAZZO,
attualmente presidente provinciale Acli Terra Padova. Vice presidente è
Gianni BRIGO, oggi presidente Acli Terra Verona.
Sono intervenuti alla sala dell’Oratorio Santa Croce a salutare
l’importante iniziativa, il presidente delle Acli del Veneto, Andrea
CITRON, e il presidente nazionale Acli Terra, Nicola TAVOLETTA.
Oltre a Gianni CREMONESE, presidente provinciale Acli Padova che ha
introdotto la cerimonia costitutiva, un saluto è stato portato da
Fabrizio STELLA, commissario straordinario AVEPA e dal vice sindaco di
Cervarese Santa Croce, Andrea GERON.
IL NEO PRESIDENTE ACLI TERRA DEL VENETO, Alberto MENEGAZZO, ha
affermato: “Intendiamo essere una nuova presenza, una associazione
giovane con degli obiettivi importantissimi per la dimensione economica
e sociale, cioè l’INNOVAZIONE nella nostra agricoltura e, quindi, ancor
più qualità di prodotto e garanzia per i consumatori; portare gli
AGRICOLTORI SUL TAVOLI TECNICI DELLE ISTITUZIONI; inoltre vogliamo
operare per misure istituzionali concrete a sostegno della SICUREZZA
ECONOMICA degli agricoltori, invogliando i GIOVANI a rimanere sulla
terra”.
MENEGAZZO HA AGGIUNTO: “Vogliamo poi la massima SBUROCRATIZZAZIONE nelle
procedure spesso farraginose per il mondo rurale e diffondere in tutte
le province del Veneto Acli Terra e i nostri Caa, i centri di assistenza
agricola.
Per tutelare l’ambiente, la sicurezza dell’ecosistema e delle persone,
intendiamo, inoltre, operare attivamente con i Consorzi di bonifica, in
specie sulla scorta delle alluvioni che hanno colpito la regione, per
cui abbiamo notato la carenza di infrastrutture con canali inadeguati
per il deflusso delle acque.
I CONSORZI DI BONIFICA si sono mostrati disponibili a collaborare e
forniremo loro le nostre proposte, ma sottolineiamo che dovranno
PRENDERE DEGLI IMPEGNI CON NOI, I NOSTRI AGRICOLTORI E CON LA
POPOLAZIONE dei nostri territori”, CONCLUDE IL NEO PRESIDENTE ACLI TERRA
VENETO, ALBERTO MENEGAZZO.
_________________
Roberto Pagano
Ufficio stampa ACLI TERRA – presidenza nazionale
http://www.acliterra.it [1]
Links:
——
[1] http://www.acliterra.it/